Benevento: Rinuncia all’Incarico Non Ferma la Richiesta di Annullamento per il Concorso Dirigente Finanze

Benevento: Rinuncia all’Incarico Non Ferma la Richiesta di Annullamento per il Concorso Dirigente Finanze

La candidata vincitrice del concorso per la posizione di Dirigente del settore Finanze presso il Comune di Benevento ha ritirato la sua accettazione dell’incarico. Tuttavia, secondo il movimento AltraBenevento, questa decisione non può in alcun modo sanare la lunga serie di vizi procedurali che hanno caratterizzato quella che definiscono una complessa, intricata e tortuosa procedura amministrativa, e che è stata da loro ripetutamente denunciata.

Tra le numerose irregolarità evidenziate, AltraBenevento include la contestazione della delibera di modifica del Regolamento comunale da parte del vice segretario generale; la pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale avvenuta prima dell’autorizzazione ministeriale; la mancata osservanza dei termini prescritti tra le prove scritte e quelle orali; e, non ultimo, la conclusione del concorso in assenza di una copertura finanziaria adeguata.

Nonostante questa catena di anomalie, l’amministrazione Mastella aveva comunque portato a termine le prove, dichiarando vincitrice la dottoressa Marzia Bardascino, originaria della provincia di Salerno. La dottoressa si era già inserita attivamente nel contesto comunale, partecipando a diversi incontri con amministratori, funzionari e colleghi, allestendo la propria postazione di lavoro a Palazzo Mosti e iniziando a visionare i documenti contabili, preparandosi per la sua assunzione programmata il 1° febbraio, data in cui avrebbe dovuto iniziare a redigere il bilancio di previsione 2018.

AltraBenevento aveva già agito lo scorso venerdì, 26 gennaio, inviando una Posta Elettronica Certificata (PEC) alla Segretaria Generale, Maria Carmina Cotugno, e al Dirigente al Personale, Alessandro Verdicchio. L’obiettivo era quello di far luce su presunti rapporti di conoscenza e collaborazione professionale tra la candidata Bardascino e il presidente della Commissione di Valutazione del Concorso, professor Carmine Cossiga, al fine di accertare eventuali motivi di incompatibilità.

Successivamente, il giorno seguente, è stata recapitata ai medesimi dirigenti una nuova PEC, che poneva l’attenzione sulla Delibera ANAC n. 209 del 1° marzo 2017. In tale provvedimento, l’Autorità Nazionale Anticorruzione stabilisce che “la valutazione della ricorrenza di una causa di incompatibilità di cui all’art. 51 c.p.c. spetta all’amministrazione che deve verificare le autodichiarazioni rilasciate dai commissari ai fini del citato art. 51, le quali devono riportare l’indicazione della tipologia di eventuali rapporti a qualsiasi titolo intercorsi o in essere con il candidato”. Di conseguenza, era stata avanzata la richiesta di verificare la dichiarazione resa dal professor Carmine Cossiga in qualità di presidente della Commissione di valutazione del concorso e di accertare se i suoi legami con la candidata Bardascino potessero aver condizionato l’andamento delle prove d’esame.

Nella mattinata odierna, è giunta la notizia che la dottoressa Bardascino ha formalmente rinunciato all’incarico. L’amministrazione comunale, in risposta, sembra intenzionata a procedere con la nomina a Dirigente alle Finanze del candidato classificatosi al secondo posto, un dipendente del Comune di Avellino.

AltraBenevento, tuttavia, mantiene ferma la propria posizione, insistendo sulla richiesta di annullamento totale del concorso, richiamando la moltitudine di illegittimità già segnalate come motivazioni imprescindibili per tale decisione.