Benevento: Onori al Merito Ambientale Conferiti dall’Ente Parco

Benevento: Onori al Merito Ambientale Conferiti dall’Ente Parco

La Sala Consiliare della Provincia di Benevento ha ospitato nel pomeriggio una significativa cerimonia, durante la quale l’Ente Parco Regionale del Taburno Camposauro ha consegnato attestati di benemerenza a personalità che si sono distinte per il loro impegno instancabile nella salvaguardia e nella valorizzazione dell’area protetta del Taburno Camposauro.

A presiedere la consegna di questi importanti riconoscimenti sono stati il Presidente dell’Ente Parco Regionale del Taburno Camposauro, Costantino Caturano, affiancato dal Prefetto di Benevento, Carlo Torlontano, e dal Presidente della Provincia, Antonio Di Maria.

Costantino Caturano, Presidente dell’Ente Parco, ha espresso la sua visione sull’evento: “L’attribuzione di questi attestati di benemerenza civica rappresenta per l’Ente Parco un momento di fondamentale importanza, poiché ci permette di ringraziare pubblicamente quelle persone che, nel corso dell’anno, si sono dedicate con azioni e dedizione alla tutela e alla promozione della nostra area protetta.” Ha poi aggiunto: “Il loro operato discreto, lontano da ogni facile clamore, deve essere considerato un esempio da emulare. Per questo motivo, ogni anno premiamo dieci individui provenienti da diverse categorie professionali e associative che hanno fattivamente collaborato con noi, contribuendo al raggiungimento di un ulteriore obiettivo tra quelli che mi sono prefissato dall’inizio della mia Presidenza. A loro va il mio più profondo ringraziamento, con l’auspicio di poter proseguire questa collaborazione per migliorare costantemente la fruibilità del Parco del Taburno Camposauro.”

Il Presidente della Provincia, Antonio Di Maria, ha ringraziato il Presidente Caturano per la strada intrapresa: “L’Ente Parco sta implementando eccellenti pratiche che meritano di essere diffuse. La Provincia è al fianco del Parco nella sua candidatura a Geoparco Globale UNESCO. Credo fermamente che solo attraverso un’azione congiunta possiamo vincere la sfida del rilancio del territorio; procedere in solitudine non porta lontano. È essenziale superare le divergenze, considerandole un valore aggiunto e non un ostacolo.”

Anche il Prefetto Carlo Torlontano è intervenuto, focalizzandosi sull’importante ruolo educativo che le istituzioni rivestono nella divulgazione dei valori legati alla protezione ambientale: “Solo attraverso una sinergia autentica sarà possibile progredire, mettendo in atto tutte le iniziative volte alla conservazione del patrimonio naturalistico. Ringrazio il Presidente Caturano per questa iniziativa e sarò lieto di partecipare anche agli eventi futuri.”

I dieci meritevoli premiati per il loro contributo sono stati:
1. Giuseppe Travia, già Dirigente del Genio Civile di Benevento
2. Mario Cecere, Presidente dell’Associazione Taburno Trekking
3. Annalisa Clemente, Vicesindaco in rappresentanza del Comune di Montesarchio
4. Pasqualina Luciano, precedentemente Dirigente dell’Istituto Comprensivo “Padre Isaia Columbro”
5. Ciro Lungo, Comandante Regionale dei Carabinieri Forestale per la Campania
6. Vittorio Maturo, Presidente dell’Associazione Taburno Bike Brothers
7. Alessandro Gisoldi, Sindaco del Comune di Cautano
8. Aniello Andreotti, Funzionario Regionale del Servizio Territoriale Provinciale di Benevento
9. Eugenio Parente, Presidente dell’Associazione Taburno Escursioni
10. Alessio Valente, Docente presso l’Università degli Studi del Sannio.