Dario Orsillo al Timone per un Nuovo Quadriennio: La Pro Loco di Paupisi Rinnova la Fiducia nella Continuità

Dario Orsillo al Timone per un Nuovo Quadriennio: La Pro Loco di Paupisi Rinnova la Fiducia nella Continuità

Il Comune di Paupisi, nella sua Sala Consiliare di Piazza IV Novembre, è stato teatro di un importante appuntamento per la Pro Loco locale: le elezioni del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti per il quadriennio 2021-2025. A questa consultazione hanno preso parte i soci ordinari regolarmente iscritti. L’insediamento del seggio elettorale, guidato da Antonio Iesce come Presidente e composto da Giuseppina Colangelo e Alexandra Galoiu (quest’ultima anche Segretario), ha preceduto l’apertura delle urne, in conformità con lo Statuto e il Regolamento dell’associazione.

L’assemblea dei soci ha preso avvio con la relazione del Presidente uscente, Dario Orsillo, che ha tracciato un bilancio del quadriennio 2016-2020 e delineato le ambiziose prospettive per i prossimi quattro anni. Il suo intervento ha sottolineato l’importanza di un programma composito, orientato allo sviluppo turistico, culturale, sociale e sportivo del territorio, da realizzare con la collaborazione di soci, volontari esterni e dell’amministrazione comunale. “È mia ferma convinzione,” ha affermato Orsillo, “che la nostra Associazione debba attivarsi con iniziative capaci di includere l’intera cittadinanza, senza distinzioni, insieme alle Istituzioni e agli organismi del terzo settore locali, in piena sintonia con il nostro Statuto. Soltanto attraverso un’azione corale possiamo efficacemente valorizzare le peculiarità e le tradizioni del nostro comune.” Ha espresso inoltre gratitudine alla sua squadra per il supporto costante, all’amministrazione comunale per il sostegno incondizionato, all’Unpli Provinciale e a tutti i volontari essenziali per la riuscita degli eventi.

Dopo il discorso del presidente, sono intervenuti il Sindaco di Paupisi, Antonio Coletta, e Renzo Mazzeo, Presidente del Comitato Provinciale Unpli di Benevento, per i loro saluti. Un momento significativo è stato il conferimento del titolo di presidente onorario a Giacomo Cusano, assente per ragioni di salute. Conclusi gli interventi formali, le votazioni hanno avuto inizio, registrando un’affluenza notevole: l’88,13% dei 93 soci iscritti al 1° maggio 2021 ha espresso la propria preferenza.

I membri designati a comporre il nuovo Consiglio Direttivo sono: Gianluca Buffolino, Maria Rosa Colangelo, Angelo Iannella, Carmela Li Calsi, Giovanni Mortaruolo, Antonio Ocone, Dario Orsillo, Francesco Pio Pannella e Nicolas Sauchella. Per il Collegio dei Revisori dei Conti, gli eletti sono Nazareno Caporaso, Gelsomino Mortaruolo e Gerardo Rapuano. A margine delle elezioni, sono state ufficializzate ulteriori nomine: Antonio Iesce è stato designato come addetto stampa della Pro Loco, mentre Giannetti Giannino assumerà la responsabilità del sito web associativo.

In ossequio al Regolamento, che prevede l’elezione delle cariche interne entro quindici giorni dalla nomina del direttivo, il neoeletto Consiglio si è riunito recentemente presso la sede della Pro Loco. Con un consenso unanime, Dario Orsillo è stato rieletto Presidente, confermando la sua leadership. La vicepresidenza è stata nuovamente affidata a Giovanni Mortaruolo, mentre Angelo Iannella assume il ruolo di tesoriere. La figura del segretario sarà individuata dal Presidente nei giorni a venire, scegliendo tra i soci ordinari non facenti parte del direttivo.

“Esprimo grande soddisfazione per la composizione del nuovo Consiglio Direttivo,” ha commentato il rieletto Presidente Dario Orsillo, “che bilancia conferme significative con l’apporto di diverse nuove energie, in particolare molti giovani. Desidero inoltre ringraziare i tre Revisori dei Conti per la loro disponibilità.” Ha concluso Orsillo, sottolineando lo spirito di squadra: “Siamo un gruppo coeso, impaziente di iniziare a operare con l’obiettivo di accrescere ulteriormente il richiamo turistico di Paupisi e di organizzare numerose iniziative non appena l’emergenza sanitaria lo consentirà.”