Sant’Agata de’ Goti: Infrastrutture Strategiche in Vista, tra Viabilità e Bonifica Idrica.

Sant’Agata de’ Goti: Infrastrutture Strategiche in Vista, tra Viabilità e Bonifica Idrica.

Nella mattinata odierna, Antonio Di Maria, a capo dell’Amministrazione Provinciale di Benevento, ha accolto presso la storica Rocca dei Rettori Valerio Viscusi, assessore alle Opere Pubbliche del Comune di Sant’Agata de’ Goti. L’incontro tra i due rappresentanti istituzionali è stato incentrato sull’analisi delle priorità infrastrutturali e dei piani di sviluppo destinati al territorio di Sant’Agata de’ Goti, con l’obiettivo di individuare sinergie per accelerarne la realizzazione.

Dalla discussione è emerso in particolare che il Settore Tecnico provinciale ha completato il complesso percorso amministrativo, tecnico e burocratico necessario per il progetto finale della superstrada Fondo Valle Isclero. Questa vitale infrastruttura, che collegherà le valli sannita e irpina della Caudina alla Terra di Lavoro, ha ricevuto un finanziamento dalla Regione Campania pari a quasi 9,5 milioni di Euro. Il segmento conclusivo di quest’opera viaria, ancora da completare nel Sannio, è atteso con grande impazienza non solo dai residenti di Sant’Agata de’ Goti e dei comuni limitrofi, ma anche dalle municipalità casertane confinanti, poiché rappresenta l’accesso primario all’Ospedale “Sant’Alfonso Maria de’ Liguori”. Il Presidente Di Maria ha garantito che l’intera documentazione progettuale è prossima alla consegna alla Regione, permettendo così all’ACaMIR – l’Agenzia Campana per la Mobilità, le Infrastrutture e le Reti, organismo strumentale regionale – di avviare l’iter per la gara d’appalto entro la stagione estiva.

Parallelamente, è stato reso noto che la Provincia sta finalizzando un’altra iniziativa di vasta portata: la costruzione dell’impianto di depurazione per il fiume Isclero. Dopo un periodo di inattività durato oltre vent’anni, il progetto di realizzazione del depuratore fluviale, rinvigorito sotto la gestione del Presidente Di Maria, è ormai prossimo all’ultimazione e alla successiva messa in funzione a beneficio della comunità.