L’Allarme di Uecoop: La Criminalità Stende la Sua Ombra su un Business Funebre da Oltre 2 Miliardi

L’Allarme di Uecoop: La Criminalità Stende la Sua Ombra su un Business Funebre da Oltre 2 Miliardi

Il settore italiano delle onoranze funebri genera un fatturato annuo che supera i 2 miliardi di euro, coinvolgendo più di diecimila imprese specializzate che quotidianamente offrono supporto alle famiglie. Tuttavia, questo comparto è sempre più esposto alle minacce di operatori disonesti, a condotte illecite e, in modo preoccupante, alle mire della criminalità organizzata.

Questa grave situazione emerge da un’analisi dell’Unione Europea delle Cooperative (Uecoop), basata su dati Unioncamere. L’urgenza del problema è stata ulteriormente evidenziata dall’indagine di Catania, che ha portato all’arresto di nove persone accusate di aver sottratto beni dalle salme nelle camere mortuarie dell’ospedale di Caltagirone, di aver sabotato la concorrenza con gravi intimidazioni e di aver aggredito il personale sanitario che, durante l’emergenza Covid, aveva cercato di impedirne l’accesso al pronto soccorso.

Secondo Uecoop, il comparto funebre dà lavoro diretto a oltre 25mila persone e alimenta un vasto ecosistema economico che include più di 34mila aziende ausiliarie come marmisti, fornitori di cofani, fioristi e commercianti di articoli cimiteriali. Il costo base per un funerale solitamente parte da 1.500 euro, ma può aumentare significativamente a seconda dei servizi richiesti.

Accanto alle numerose realtà imprenditoriali legittime, tra cui diverse cooperative, che garantiscono servizi di eccellenza alle famiglie con una profonda sensibilità verso le loro circostanze, Uecoop sottolinea l’esistenza di pericoli derivanti da pratiche anticoncorrenziali e potenziali ingerenze della criminalità. Persino in un ambito così sensibile, dove al centro vi è la sofferenza per la perdita dei congiunti, si verificano purtroppo episodi di illegalità che speculano sul dolore altrui, compromettendo la qualità dell’offerta e arrecando danno alle aziende che operano nel rispetto della legge.