Anthony Acconcia alla Guida Unica del Gruppo AIR: Una Visione Strategica per il Futuro del Trasporto Locale

Anthony Acconcia alla Guida Unica del Gruppo AIR: Una Visione Strategica per il Futuro del Trasporto Locale

Anthony Acconcia, che da marzo 2020 ricopre già la posizione di Amministratore Delegato di Air Spa, è stato ora designato Amministratore Unico per l’intero Gruppo AIR. Questa nomina estende ufficialmente la sua direzione anche a Air Mobilità Srl, l’entità controllata cruciale per la gestione del sistema di trasporto pubblico locale.

La decisione è stata formalizzata durante la recente assemblea dei soci, a seguito della proposta avanzata da Luca Cascone, Presidente della Commissione Regionale Trasporti. Acconcia succede all’Ingegner De Sio, che ha precedentemente ricoperto tale incarico.

Nel medesimo contesto, l’assemblea ha approvato il bilancio d’esercizio per il 2020. Nonostante le notevoli difficoltà legate alla pandemia e la conseguente riduzione dei servizi imposta dal lockdown, Air Mobilità Srl ha dimostrato una robusta performance economica, chiudendo l’anno con un utile superiore ai 2,1 milioni di euro. Questo risultato assume particolare rilievo in quanto si riferisce al secondo anno completo di operatività “a regime” dopo la riorganizzazione del 2018, che ha separato la gestione del patrimonio immobiliare (affidata a Air Spa) da quella del ramo d’azienda del trasporto su gomma (conferita a Air Mobilità Srl).

«Sono estremamente soddisfatto di questa nomina ad amministratore unico anche di Air Mobilità», ha dichiarato il manager Anthony Acconcia. Ha espresso un profondo ringraziamento all’Ingegner Luca Cascone, Presidente della IV Commissione Consiliare della Regione Campania, per la fiducia dimostrata. Allo stesso tempo, ha rivolto un sincero sentimento di gratitudine e apprezzamento alla precedente “governance” di Air Mobilità, guidata con riconosciuta professionalità e competenza negli anni dall’Ingegner Alberto De Sio. Acconcia ha inoltre voluto elogiare l’impegno costante e la dedizione del personale del Gruppo Air, «determinante per garantire il livello qualitativo del servizio svolto, soprattutto nell’ultimo periodo condizionato dall’emergenza sanitaria».

Riguardo al bilancio e alle prospettive future, l’Amministratore Unico ha sottolineato che «il risultato di esercizio conseguito nel 2020 è la prova dell’efficacia e dell’efficienza dell’attività gestionale svolta». Ha poi aggiunto: «Ora però dobbiamo continuare a lavorare sodo. Ci aspettano delle sfide entusiasmanti, ma al tempo stesso impegnative, che proietteranno l’Air nel futuro del trasporto pubblico locale regionale e non solo.» Acconcia ha delineato le prossime tappe strategiche: l’attuazione degli indirizzi previsti da due delibere regionali, che prevedono da una parte l’integrazione dei servizi di Buonoturist e CLP, e dall’altra la fusione con EAV e la gestione del trasporto regionale su gomma affidata ad Air Mobilità. Tali iniziative, ha concluso, «proietteranno la nostra società ad essere una delle aziende di TPL più importanti d’Italia».