Campania Accelerates: Riconosciuta la Strategicità delle Tratte Ferroviarie Chiave per il Mezzogiorno

Campania Accelerates: Riconosciuta la Strategicità delle Tratte Ferroviarie Chiave per il Mezzogiorno

L’esecutivo regionale della Campania ha confermato l’importanza strategica della realizzazione definitiva dei tronconi ferroviari Apice – Hirpinia e Frasso Telesino – Telese – San Lorenzo Maggiore. Questa significativa decisione è stata comunicata dall’Onorevole Erasmo Mortaruolo, membro del Consiglio regionale e Vicepresidente della Commissione Agricoltura.

Mortaruolo ha precisato che ambedue le iniziative, discusse e validate in una Conferenza dei Servizi, rappresentano il completamento organico dei citati collegamenti ferroviari. Le approfondite analisi tecniche e amministrative hanno messo in luce come tali progetti siano essenziali per accrescere la competitività e l’integrazione del traffico su rotaia, connettendo la rete ferroviaria del Sud-Est al sistema Alta Velocità/Alta Capacità e incrementando significativamente l’offerta di servizi ferroviari nell’intero Mezzogiorno d’Italia.

Il Consigliere ha inoltre ricordato che i Comuni direttamente interessati dalle nuove tratte hanno formulato un parere favorevole, corredato da specifiche prescrizioni, tramite delibere consiliari. Durante i tavoli tecnici, a cui Mortaruolo ha attivamente preso parte presso la sede regionale, è emerso chiaramente che l’infrastruttura debba armonizzarsi imprescindibilmente con il ricco territorio e paesaggio, non solo naturale ma anche vitivinicolo, del Sannio. Essendo quest’ultimo un patrimonio inestimabile da salvaguardare, le successive fasi di ideazione e realizzazione dovranno quindi considerare attentamente ogni soluzione atta a minimizzare l’impronta dell’infrastruttura sul paesaggio e sul contesto locale.

Secondo il Consigliere Mortaruolo, l’incremento delle infrastrutture, come la finalizzazione della Caianello – Telese o l’Alta Capacità Napoli – Bari, si inserisce in una visione strategica e tangibile per lo sviluppo del Sannio. Questo consentirà ai settori produttivo, imprenditoriale e turistico, così come a tutte le componenti economiche vitali, di ottenere l’impulso al rilancio tanto auspicato per decenni dalla provincia di Benevento e, in senso più ampio, dall’intero Mezzogiorno. Un tale traguardo è reso possibile dalla sinergia collaborativa tra il Governo nazionale, la Regione Campania, le amministrazioni comunali e Rete Ferroviaria Italiana.