Sant’Angelo dei Lombardi: Inaugurazione di una Collezione d’Arte Permanente del Movimento “Esasperatismo” al Centro Don Bruno Mariani

Sant’Angelo dei Lombardi: Inaugurazione di una Collezione d’Arte Permanente del Movimento “Esasperatismo” al Centro Don Bruno Mariani

Sabato 29 maggio 2021, alle ore 17:30, il Centro Sociale “Don Bruno Mariani” di Sant’Angelo dei Lombardi ospiterà l’apertura di una collezione d’arte contemporanea permanente. Questa iniziativa è promossa dal Movimento artistico-culturale “Esasperatismo – Logos & Bidone”, fondato e diretto da Adolfo Giuliani.

Il Movimento “Esasperatismo – Logos & Bidone” ha preso avvio nel maggio del 2000, quando il suo fondatore, Adolfo Giuliani, ne ha pubblicato il Manifesto programmatico. La sua essenza filosofica si articola su un dualismo fondamentale: la denuncia delle criticità del mondo contemporaneo e la promozione della speranza per un futuro migliore. Questa duplice prospettiva permea tutte le sue manifestazioni artistiche e culturali.

Il termine “Esasperatismo” stesso, riconosciuto e incluso nel Vocabolario dei Neologismi della lingua italiana Treccani a partire dal 2008, descrive lo stato di profonda esasperazione che pervade la società globale. Tale condizione è generata dalla quotidianità opprimente, dalla progressiva devastazione ambientale, da una scienza senza controllo e da un’arte sempre meno accessibile al pubblico. Pertanto, se da un lato il Movimento mira a mettere in luce le problematiche derivanti dall’agire umano, dall’altro si impegna a infondere fiducia nella possibilità di trovare soluzioni al degrado causato da un progresso malinteso e gestito in modo inadeguato.

Il “Bidone” funge da simbolo distintivo di questa corrente artistica. Non più inteso nel suo significato comune di contenitore o nella sua accezione metaforica tradizionale di inganno, il Bidone viene qui reinterpretato come emblema della vita stessa. Rappresenta la condizione umana che ciascuno eredita alla nascita in forme diverse: un contenitore di esperienze sofferte, segnato da maltrattamenti, logorato da delusioni, tradimenti e dolori. Eppure, in questa stessa fragilità, si cela la “culla della Spes”, l’ultima speranza.

L’evento del 29 maggio vedrà anche la presentazione del volume “s’è ‘nceppata ‘a rota”, opera di Adolfo Giuliani, che ricopre anche il ruolo di Presidente di Circoscrizione per il Lions Club del Distretto 108 YA.

Per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti, l’inaugurazione si svolgerà nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di prevenzione del contagio da Covid-19.