Massiccia Operazione di Polizia nel Vallo di Lauro: Blitz Anticrimine porta ad Arresti e Denunce
In risposta a una serie di episodi criminosi ripetuti, il Questore di Avellino ha ordinato un’imponente operazione di controllo straordinario nel territorio del Vallo di Lauro. L’intervento, che ha interessato i comuni di Lauro, Pago del Vallo di Lauro e Quindici, è stato coordinato dal Dirigente del Commissariato di Polizia di Stato di Lauro.
Per l’esecuzione dell’attività sono state mobilitate numerose unità operative: personale della Questura di Avellino, agenti dei Commissariati di Polizia di Stato di Lauro e Nola, specialisti del Reparto Prevenzione Crimine Campania, un’unità cinofila e, in supporto dall’alto, un elicottero del Reparto Volo di Napoli.
La complessa attività, protrattasi per l’intera mattinata, ha portato all’esecuzione di 5 perquisizioni domiciliari. Sono stati inoltre controllati 80 veicoli e identificati 120 individui, tra cui 37 soggetti già noti alle forze dell’ordine per precedenti di polizia.
Al termine dell’operazione, due persone sono state tratte in arresto: un uomo di 63 anni e suo figlio di 37, entrambi residenti a Moschiano e senza precedenti penali. I due sono stati ritenuti responsabili, in concorso tra loro, dei reati di ricettazione e detenzione abusiva di armi e munizioni. Nel corso della perquisizione sono stati infatti trovati in possesso di un fucile marca BSA calibro 20 con matricola abrasa, una pistola semiautomatica marca Browning calibro 6,35, 19 cartucce calibro 20 e 34 cartucce calibro 6,35.
Nel contesto della vasta azione di controllo, sono state inoltre denunciate a piede libero altre tre persone. Un 37enne con numerosi precedenti penali, già sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di Pago del Vallo di Lauro, e la sua compagna convivente di 36 anni, sono stati deferiti per furto aggravato di energia elettrica. La loro abitazione è risultata infatti allacciata abusivamente alla rete pubblica gestita da ENEL. Infine, un 50enne residente a Quadrelle è stato denunciato per riciclaggio, avendo alterato il numero di telaio di un’autovettura e apposto targhe appartenenti a un altro veicolo.
