Duello Playoff al Vertice: San Martino contro Forza e Coraggio per la Svolta

Duello Playoff al Vertice: San Martino contro Forza e Coraggio per la Svolta

Il calendario presenta una sfida di capitale importanza per le ambizioni playoff di San Martino e Forza e Coraggio. Le due formazioni si preparano a un confronto diretto che promette scintille, con in palio posizioni fondamentali nella classifica del campionato.

I caudini, galvanizzati dalla recente vittoria esterna contro il Grotta, vivono un momento di euforia che intendono sfruttare per operare il sorpasso in graduatoria proprio ai danni dei beneventani. Il San Martino, noto per il suo spirito battagliero e la sua determinazione, si affiderà alle eccellenti qualità individuali dei suoi elementi, pur dovendo ancora fare i conti con un organico parzialmente in emergenza. Ancora indisponibili il portiere Viscione e il versatile Perinelli, quest’ultimo per squalifica, si aggiunge alla lista degli assenti anche Davide Pini, espulso nel teso post-partita di Grotta. Tuttavia, il rientro di Napolitano è una nota positiva: il difensore dovrebbe riprendere il suo posto sulla fascia, con il giovane Pisacane pronto a subentrare dalla panchina. Al centro della retroguardia, sarà Lauro a sostituire l’assente Davide Pini. La presenza dell’estremo difensore under Polverino tra i pali impone al tecnico alcune scelte mirate per la mediana, dove si renderà necessario schierare altri giovani, presumibilmente Sagliocco e Adamo, oltre allo stesso Napolitano. Resta da sciogliere il nodo tattico legato all’inserimento di De Clemente, il protagonista del successo a Grotta con un gol direttamente da calcio d’angolo: Luca Pini valuterà questa opzione, ma ciò potrebbe comportare la rinuncia a pedine cruciali come De Matteo o Marseglia. A infiammare la gara, la possibile staffetta tra Claudio Tranfa, desideroso di mettersi in mostra, e Petrozzi.

Sul fronte opposto, la Forza e Coraggio giunge all’appuntamento forte di una striscia di tre vittorie consecutive, un ruolino di marcia che ha consolidato la loro candidatura alle posizioni di vertice, senza più la possibilità di celare le proprie ambizioni. Sotto la guida del pragmatico tecnico Antonello Mauro, la squadra si presenta con la sua consueta solidità: senza farsi intimidire né esaltare, punta a disputare la “propria” partita, con concentrazione e concretezza. Per i beneventani, rientra l’attaccante Maggino. Resta da vedere se mister Mauro deciderà di lanciarlo subito nella mischia o se preferirà attenersi al noto adagio “squadra che vince non si cambia”, considerando l’ottimo momento di forma di Romano in avanti e la doppietta siglata da Barricella nella scorsa giornata, che rendono l’attacco particolarmente prolifico. La chiave della partita potrebbe risiedere nella zona nevralgica del campo, un reparto dove la Forza e Coraggio vanta qualità e quantità con elementi come Caruso, Spasiano, Tommaselli e l’ex Mazzariello, pronti a contendersi il dominio con Loasses e i suoi compagni.

Si preannuncia dunque un duello aperto a ogni esito, caratterizzato da un’intensità elevata e dall’impossibilità di stilare un pronostico certo. Un confronto vibrante tra due formazioni in piena salute e con obiettivi chiari, da vivere fino all’ultimo respiro.