Apertura Totale Prenotazioni Vaccini Covid in Italia dal 10 Giugno
Dal 10 giugno, l’accesso alle prenotazioni per la vaccinazione contro il Covid-19 sarà esteso a tutti i cittadini italiani, eliminando qualsiasi limite basato sulla fascia anagrafica. Questa decisione si allinea all’imminente autorizzazione dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) per l’uso dei vaccini anti-Covid anche per i giovani e gli adolescenti a partire dai 12 anni.
Secondo quanto riportato da “Il Corriere della Sera”, la circolare emanata dal commissario straordinario per l’emergenza, Generale Francesco Paolo Figliuolo, è già finalizzata e sarà ufficialmente diramata entro la data prefissata del 10 giugno. Questa disposizione sancirà formalmente la rimozione delle restrizioni legate all’età, rendendo possibile anche ai cittadini sotto i 40 anni di prenotare la propria somministrazione. L’obiettivo primario è quello di imprimere una decisa accelerazione alla campagna vaccinale in vista dell’arrivo dell’estate.
Parallelamente, considerando l’atteso arrivo di 28 milioni di dosi vaccinali entro la fine di giugno, si sta valutando l’implementazione di soluzioni per agevolare la gestione della seconda dose per chi si troverà in vacanza.
Il Generale Figliuolo, intervenuto a “Dimartedì” su La7, ha fornito un quadro dettagliato sullo stato di avanzamento delle vaccinazioni. Ha evidenziato che tra gli over 80, la categoria più vulnerabile, la copertura vaccinale ha già superato il 90%, con circa 460 mila persone ancora da immunizzare. Per la fascia d’età degli over 70, la percentuale si attesta sull’80%, con un milione e 200 mila individui ancora in attesa. Tra gli ultra-sessantenni, oltre il 65% ha ricevuto il vaccino, lasciando circa 2,6 milioni di persone da raggiungere, basandosi sul calcolo della platea tramite tessera sanitaria. Il commissario ha concluso sottolineando l’importanza di completare queste classi d’età attraverso un approccio più proattivo e mirato rispetto a quanto fatto finora.
