Rinascita Economica Post-Pandemia: Oltre il 75% delle Imprese Italiane Vede la Ripresa Già nel 2021

Rinascita Economica Post-Pandemia: Oltre il 75% delle Imprese Italiane Vede la Ripresa Già nel 2021

Una netta maggioranza delle aziende italiane, precisamente il 76% (oltre tre su quattro), nutre la convinzione che la ripresa economica si concretizzerà entro la fine del 2021. Questa prospettiva è alimentata principalmente dalle progressive riaperture successive alla fase più acuta della pandemia e dall’accelerazione della campagna di vaccinazione su tutto il territorio nazionale, fattori cruciali per superare l’emergenza sanitaria legata al Covid-19. Questo scenario ottimistico è corroborato da uno studio condotto dall’Unione Europea delle Cooperative (Uecoop), che fa riferimento ai recenti indicatori Istat sulla fiducia delle imprese. A maggio, tale indice ha registrato un notevole incremento, passando da 97,6 a 106,7, raggiungendo il suo valore massimo dal 2018, spinto in maniera preponderante da un significativo miglioramento nelle percezioni riguardo alla condizione economica complessiva del Paese.

L’analisi di Uecoop prevede che i primi ambiti a mostrare segnali di ristoro saranno, in sequenza, il comparto turistico, quello alimentare e i servizi offerti alle aziende (dalle attività di pulizia alla logistica, dalla sicurezza informatica). Successivamente, si attende il recupero di settori come l’immobiliare, lo spettacolo, lo sport e l’abbigliamento. Tali previsioni trovano eco nelle statistiche Istat, come evidenziato da Uecoop, che attestano un marcato aumento della fiducia nel turismo, nonché nei comparti del trasporto e del magazzinaggio. Sebbene l’incremento di fiducia si estenda a tutti i settori, è nel terziario che, sempre secondo Uecoop, si manifestano i giudizi più rosei e le previsioni più promettenti per l’espansione dei ricavi nei mesi a venire.

Questa ondata di fiducia è alimentata in primis da una percezione decisamente più favorevole della congiuntura economica nazionale, come riferito da Uecoop citando i dati Istat. Per quanto riguarda specificamente il 2021, il 78% delle cooperative si dichiara fiducioso di poter mantenere inalterato il proprio organico, e un ulteriore 15% si spinge a prevedere nuove assunzioni. L’indagine di Uecoop rimarca l’importanza del sistema cooperativo italiano, che annovera quasi 80.000 entità e impiega oltre un milione di lavoratori.

In tale contesto di rinnovata speranza, Uecoop sottolinea l’importanza cruciale di un’accelerata erogazione dei finanziamenti europei previsti dal Recovery Plan. Questo afflusso di risorse è ritenuto essenziale per sostenere con vigore la ripartenza e imprimere un impulso decisivo all’economia e all’intera nazione.