Italia Vira al Bianco: Prime Regioni Senza Restrizioni e Prospettive di Riapertura
Il trend di diminuzione dei contagi da Covid-19 in Italia prosegue ininterrotto. A partire da lunedì, per la prima volta dall’introduzione del sistema a fasce di rischio lo scorso novembre, tre regioni faranno il loro ingresso nella zona bianca. Per gli oltre tre milioni di residenti di Friuli Venezia Giulia, Molise e Sardegna, ciò significherà l’eliminazione di quasi tutte le limitazioni, fatta eccezione per il mantenimento del distanziamento interpersonale e l’obbligo di indossare la mascherina. Sarà inoltre indispensabile continuare a seguire i protocolli di sicurezza stabiliti per ogni specifico settore. Entro la metà di giugno, questa stessa condizione potrebbe estendersi a oltre la metà del territorio nazionale, secondo le stime attuali.
In virtù del costante miglioramento dei dati epidemiologici, il commissario straordinario per l’emergenza, Francesco Figliuolo, ha aperto a un’eventuale riapertura delle discoteche. Ha richiesto una valutazione dei protocolli necessari per la ripartenza e ha sollevato l’idea di somministrare i vaccini ai più giovani direttamente all’interno di questi spazi. Le prossime analisi della cabina di regia del Ministero della Salute consolideranno il quadro positivo già osservato da settimane. Questo andamento favorevole è in gran parte attribuibile all’accelerazione della campagna vaccinale, la quale ha contribuito significativamente a diminuire i ricoveri sia nei reparti ospedalieri ordinari che nelle unità di terapia intensiva. Tali occupazioni sono ora ben al di sotto del 20% della capacità complessiva e distano notevolmente dalle soglie di allerta stabilite, pari rispettivamente al 40% e al 30%.
