Puglianello Restituisce l’Aula Studio: Villa Marchitto Accoglie di Nuovo gli Universitari Fuori Sede

Puglianello Restituisce l’Aula Studio: Villa Marchitto Accoglie di Nuovo gli Universitari Fuori Sede

Gli ambienti di Villa Marchitto a Puglianello sono nuovamente a disposizione degli studenti. Dopo la prolungata interruzione causata dalla crisi pandemica, l’aula studio dedicata ai giovani universitari residenti fuori sede, istituita lo scorso settembre dall’Amministrazione comunale, torna pienamente operativa. L’iniziativa era stata promossa con l’intento di offrire un valido supporto a quei ragazzi che, impossibilitati a frequentare le sedi universitarie per via dei rischi legati al Covid-19, necessitavano di uno spazio adeguato, completo di infrastrutture informatiche e arredi confortevoli.

L’accesso all’aula sarà consentito a partire da lunedì 31 maggio, nel pieno rispetto delle stringenti disposizioni e delle misure cautelative imposte dall’attuale situazione sanitaria. Sono state allestite dieci postazioni singole, progettate per garantire un distanziamento interpersonale di almeno un metro, e ciascuna sarà igienizzata meticolosamente prima di ogni nuovo impiego.

Maurizio Mongillo, Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, ha specificato le modalità d’uso: “Le sale studio saranno accessibili dal lunedì al sabato, con orario continuato dalle 8:00 alle 20:00. Il servizio è destinato esclusivamente a giovani maggiorenni. Durante l’intera permanenza è tassativamente richiesto l’uso della mascherina, e sarà indispensabile essere provvisti di guanti o, in alternativa, di gel disinfettante per le mani. Ci troviamo in un momento in cui, sebbene quasi il 60% della popolazione abbia ricevuto il vaccino, è ancora cruciale dedicare la massima cautela alle precauzioni anti-virus.”

L’accesso agli spazi sarà esteso non solo ai residenti di Puglianello, ma anche a giovani provenienti dall’intero territorio circostante, con l’obiettivo di stimolare un proficuo scambio culturale. Mongillo ha concluso affermando: “La nostra intenzione è di proseguire nel garantire il diritto allo studio e, passo dopo passo, auspichiamo di rivedere i nostri istituti animati e frequentati da tutti i giovani che risiedono e studiano nella Valle Telesina.”