L’Ispettorato del Lavoro intensifica i controlli nel Sannio: Aziende edili sanzionate per violazioni e lavoro irregolare.

L’Ispettorato del Lavoro intensifica i controlli nel Sannio: Aziende edili sanzionate per violazioni e lavoro irregolare.

Nel corso della settimana appena trascorsa, un’ampia operazione di verifica ha visto protagonisti il Nucleo Carabinieri dell’Ispettorato del Lavoro di Benevento e il personale dell’Arma Territoriale, agendo su precise direttive dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Benevento. L’intervento mirato ha interessato diverse imprese attive nel settore dell’edilizia, dislocate nella provincia di Benevento.

A seguito di queste ispezioni, quattro individui sono stati denunciati alle Autorità Giudiziarie per inosservanza della normativa sulla sicurezza sul lavoro. Nello specifico, sono state riscontrate gravi lacune: in alcuni cantieri, le irregolarità riguardavano la sicurezza dei lavori in quota, con potenziale rischio di cadute dall’alto, mentre in altri è stata rilevata l’assenza di adeguate recinzioni di protezione.

In un caso, è stato necessario disporre la sospensione dell’attività imprenditoriale, a causa dell’impiego di personale irregolare – oltre il 20% della forza lavoro era, infatti, costituito da lavoratori non dichiarati. Le violazioni accertate hanno portato all’emissione di sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 6.000 euro e ammende penali pari a 4.000 euro.

Non sono mancate, inoltre, contestazioni relative all’inosservanza delle normative anti-COVID-19 vigenti, dovute principalmente alla carenza di dispositivi di protezione individuale come mascherine e gel igienizzanti. L’intensificazione dei controlli sulla sicurezza nei luoghi di lavoro è un impegno che verrà mantenuto anche nelle prossime settimane, a riprova della costante attenzione delle autorità sul tema.