Sentinelle del Gusto: La Lega in 100 Piazze Campane a Difesa del Made in Italy

Sentinelle del Gusto: La Lega in 100 Piazze Campane a Difesa del Made in Italy

Questo fine settimana, la Lega si prepara a una vasta mobilitazione in Campania, presenziando cento piazze della regione con l’iniziativa denominata “Mangia come parli”. L’obiettivo centrale di questa campagna è la tutela incondizionata del Made in Italy e del prezioso patrimonio agroalimentare italiano.

Il vice segretario nazionale, onorevole Andrea Crippa, intraprenderà un tour sul territorio campano per esprimere il proprio sostegno alle inconfondibili specialità gastronomiche locali. In tutte le province saranno allestiti i gazebo della Lega, offrendo ai sostenitori l’opportunità di sottoscrivere l’adesione per l’anno 2021. Per conoscere l’elenco aggiornato dei gazebo e i relativi orari, è possibile consultare il sito legaonline.it e la pagina social ufficiale Lega-Campania.

L’onorevole Valentino Grant, segretario regionale della Lega, ha sottolineato la coerenza dell’azione del partito: “Siamo da sempre in prima linea per proteggere il Made in Italy e le peculiarità culinarie campane. Per questo motivo, esprimiamo un netto diniego a un’Europa che intende mettere in discussione le eccellenze che definiscono la nostra tradizione gastronomica. Da Bruxelles, si vorrebbero far giungere sulle nostre tavole prodotti di sintesi come la carne coltivata in laboratorio, bevande a base di piselli alternative al latte, vino dealcolizzato e farine derivate dagli insetti. La nostra opposizione a tali proposte è assoluta.”

Grant ha proseguito, evidenziando il contrasto: “Disponiamo di prodotti eccezionali, come il vino e l’olio extravergine d’oliva, che il mondo intero ci invidia, eppure l’Europa sembra intenzionata a minarne il valore. La presenza in Campania, durante questo weekend, del vice segretario nazionale onorevole Andrea Crippa, a sostegno delle nostre ricchezze enogastronomiche, si inserisce proprio in questo contesto. Con lui abbiamo organizzato un percorso tra le province per salutare i numerosi militanti e testimoniare l’attenzione costante della Lega verso la nostra regione e le legittime istanze dei suoi territori.” Così ha concluso il segretario regionale della Lega in Campania in una nota.