Il Vanvitelli di Airola Anima il Territorio: Cinema e Comunità con il Progetto Scuola Viva

Il Vanvitelli di Airola Anima il Territorio: Cinema e Comunità con il Progetto Scuola Viva

L’Istituto “L. Vanvitelli” di Airola si appresta a dare vita a un cortometraggio, un’iniziativa che rientra nel Progetto Scuola Viva, intitolato “LA MIA SCUOLA A REGOLA D’ARTE 4”. Nello specifico, l’attività si inserisce nel Modulo 1, denominato “Schermi di classe”, un laboratorio interamente dedicato alla cinematografia. L’obiettivo primario di questo filmato è duplice: da un lato, offrire agli studenti strumenti espressivi variegati per affinare le loro competenze linguistiche e comunicative; dall’altro, valorizzare le intrinseche ricchezze del territorio circostante.

Per la realizzazione di alcune sequenze di questo lavoro cinematografico, le riprese si terranno nel cuore di Airola, lungo il Corso Montella, il 31 maggio 2021, dalle ore 19:00 alle ore 21:00. Al fine di garantire il regolare svolgimento delle attività e la sicurezza dei partecipanti, sono state inoltrate al Comune di Airola le richieste per la chiusura provvisoria della strada nell’orario stabilito e per assicurare la presenza della Polizia Locale.

Oltre agli obiettivi specifici legati alla produzione audiovisiva, il progetto complessivo mira a promuovere un dialogo costruttivo e uno scambio di saperi tra diverse realtà educative e didattiche. Si intende inoltre rafforzare i legami e le collaborazioni con enti, altre scuole e l’intera comunità locale, trasformando il percorso formativo in un’esperienza di partecipazione attiva per tutti. La visione sottostante è quella di una scuola pienamente integrata nel suo contesto territoriale, capace di agire in sinergia con le diverse realtà locali per un reciproco arricchimento.

La pellicola, una volta completata, sarà proiettata al pubblico di Airola verso la fine di giugno, in un evento all’aperto che rispetterà le normative del CTS per il contenimento del Covid-19. Successivamente, il cortometraggio prenderà parte a un importante Concorso Cinematografico Nazionale. Questa ambiziosa iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione sinergica di partner fondamentali quali il Comune di Airola, la Pro Loco di Airola e l’Associazione Culturale/Accademia Musicale “Progetto Musica” di Airola, tutti attivamente coinvolti nell’intero progetto.