Irpinia, Obiettivi Raggiunti: Le Proposte Mirate Ottengono il Via Libera dal Consiglio Regionale.
La recente sessione del Consiglio Regionale della Campania si è conclusa con la ratifica del Collegato alla stabilità regionale per l’anno 2021. Questo passaggio completa la pianificazione economica e finanziaria della Regione, ponendosi in stretta coerenza con gli obiettivi definiti dal Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR 2021-2023).
Il provvedimento introduce disposizioni rilevanti in molteplici settori di competenza regionale. Comprende norme ordinamentali, misure per la semplificazione amministrativa, interventi ambientali, direttive per il commercio e il turismo, e piani per la razionalizzazione delle società partecipate regionali. L’obiettivo primario di tali iniziative è fornire un impulso all’economia e all’occupazione in Campania, in un momento così delicato e contraddistinto dall’emergenza sanitaria ancora in corso.
In tale contesto, diverse proposte specifiche, avanzate per il territorio della provincia di Avellino, sono state pienamente accolte e figurano ora integrate nel testo approvato. In particolare, è stato riconosciuto un finanziamento al Comune di Montella per la costituzione e la promozione del Consorzio della Castagna IGP. È inoltre previsto un intervento a favore del Comune di Caposele, volto alla riqualificazione strutturale della strada di collegamento tra il centro abitato e la località Materdomini, sede del Santuario di San Gerardo. Un’opera attesa da molti anni, destinata a migliorare significativamente l’attrattiva turistica di una meta molto frequentata e apprezzata.
Sul fronte del progresso sostenibile, vengono stanziate risorse per uno studio di fattibilità riguardante il Parco Regionale del Partenio. Lo studio si prefigge di valutare la realizzazione di una pista per la mobilità alternativa, capace di esaltare le bellezze paesaggistiche dell’area. Infine, fondi sono destinati anche ai Contratti di Fiume, anch’essi di grande rilevanza per il nostro territorio.
