Palma Campania in Rosa: L’Impegno di Amos Partenio per la Prevenzione e la Solidarietà

Palma Campania in Rosa: L’Impegno di Amos Partenio per la Prevenzione e la Solidarietà

Lo scorso 6 giugno, un pomeriggio indimenticabile ha visto Palma Campania tingersi di rosa grazie all’iniziativa di prevenzione promossa dall’associazione Amos Partenio. Nel cuore del comune, presso il centro civico “O’ Gio”, un team di volontarie ha accolto con calore numerosi cittadini, uomini e donne, che hanno avuto l’opportunità di accedere a consulti senologici gratuiti. Come sempre, queste importanti visite sono state condotte con la consueta professionalità dal Dott. Carlo Iannace, senologo di fama. L’organizzazione degli spazi dedicati alla prevenzione ha garantito il pieno rispetto delle normative anti-Covid, il tutto coronato dai sorrisi contagiosi delle “guerriere in rosa” e di tutte le volontarie che animano la grande famiglia delle associazioni Amdos e Amos, sotto la guida instancabile del Dott. Iannace.

L’associazione Amos Partenio desidera esprimere la sua più profonda gratitudine al Dott. Carlo Iannace, un professionista la cui dedizione è inesauribile. Egli continua a dedicare generosamente il suo tempo e la sua expertise a innumerevoli persone che ripongono grande fiducia nel valore cruciale della prevenzione del tumore al seno. Durante l’evento, è stata anche un’occasione per distribuire le magliette e gli inviti per la Settima Camminata Rosa, attesa per il 12 settembre. Un ringraziamento speciale è rivolto all’amministrazione comunale di Palma Campania per l’accoglienza e il supporto offerto a questa prima significativa giornata di prevenzione “in rosa” nel territorio napoletano: in particolare al Sindaco Aniello Donnarumma, al Vicesindaco Mimmo Rainone e all’Assessore alle Pari Opportunità Donatella Isernia.

La gratitudine si estende altresì al Maresciallo Salvatore Coraggio, Presidente della Protezione Civile, e a tutti i volontari che, con il loro prezioso contributo, hanno reso possibile l’allestimento degli ambulatori. Un saluto significativo è giunto anche dal parroco Don Mimmo Cirillo, che ha portato un messaggio di vicinanza a pazienti e operatori. Un plauso speciale va, infine, alle amiche Grazia ed Elisa, che hanno ideato e fortemente desiderato questa iniziativa intrisa di “rosa”, un colore che non è solo simbolo di prevenzione, ma anche un potente legame di solidarietà e amicizia.