Campania: Un Fronte Unito Regionale Emerge per la Tutela del Diritto all’Abitazione.
Un significativo passo avanti nella lotta per il diritto alla casa in Campania si è concretizzato giovedì pomeriggio a Gragnano. Qui è emerso il Coordinamento regionale dei comitati impegnati in questa causa, con l’obiettivo primario di armonizzare le attività dei diversi gruppi civici nati negli ultimi anni e di promuovere azioni congiunte, sia a livello regionale che sull’intero territorio nazionale. L’elezione dei vertici, avvenuta con pieno consenso, ha visto nominare Valeria Vitolo come Coordinatrice, Domenico Esposito in qualità di Organizzatore Esecutivo, Francesco Montella come responsabile delle Relazioni Istituzionali, e Gennaro Savio che ricoprirà il duplice ruolo di Portavoce e Direttore dell’Ufficio Stampa del neonato organismo.
La nuova struttura si erge con determinazione contro la speculazione edilizia sfrenata e gli interessi affaristici che hanno alimentato il “cemento selvaggio”. Denuncia apertamente anche gli “ecomostri di Stato”, strutture che per decenni hanno deturpato le coste e le aree collinari della Campania, rimaste impunite – si sottolinea – a causa di legami con figure di potere. Un’altra battaglia cruciale del Coordinamento è la richiesta di sanatoria per le abitazioni primarie di necessità, costruite in assenza di permessi da cittadini che si sono trovati in tale condizione non per scelta, ma per le gravi carenze dello Stato. Quest’ultimo, tramite i suoi rappresentanti politici a ogni livello, dalle amministrazioni locali in su, non ha fornito ai territori gli indispensabili strumenti urbanistici, impedendo l’accesso regolare ai permessi di costruzione. Questa inerzia, che dura da oltre quarant’anni, ha favorito la proliferazione dell’abusivismo edilizio, un fenomeno che, in alcuni contesti, è stato persino strumentalizzato come leva di ricatto politico ed elettorale.
Facendo seguito a una serie di approfonditi webinar sulle problematiche delle demolizioni e alla massiccia protesta del 25 maggio scorso in Piazza Montecitorio a Roma, una delegazione dei comitati uniti farà ritorno nella Capitale domani, 8 giugno 2021. L’appuntamento è per un presidio di fronte alla Camera dei Deputati, dove saranno presenti in particolare membri di famiglie campane che, nei giorni a venire, rischiano di vedere abbattuta l’unica abitazione in loro possesso. L’obiettivo è perorare un immediato “stop alle ruspe” e avviare con urgenza un percorso per una soluzione definitiva a questa emergenza, che solo nella regione Campania minaccia la demolizione di un milione di immobili.
