Avellino: La Rete dei Dirigenti Scolastici Si Stringe Attorno a Docente e Dirigente Dopo l’Aggressione

Avellino: La Rete dei Dirigenti Scolastici Si Stringe Attorno a Docente e Dirigente Dopo l’Aggressione

I dirigenti scolastici dell’Ambito Territoriale Avellino 1 hanno espresso unanime e ferma solidarietà alla professoressa Franca Di Blasio e alla Dirigente Pina Sgambato, in seguito al gravissimo fatto di cronaca accaduto presso l’Istituto “Ettore Majorana” di Santa Maria a Vico.

È uno scenario che evoca immagini vivide e purtroppo non del tutto sconosciute: la violenza scaturita da una semplice interrogazione, una domanda di troppo, che ha degenerato in brutalità. I richiami al rispetto e all’educazione si sono scontrati con nervi esasperati, culminando nell’uso di un coltello, una ferita al volto della docente, la paura negli occhi degli studenti e la corsa concitata in ospedale. Un episodio che molti, nel mondo della scuola, hanno temuto di vivere.

Questo drammatico evento è sintomatico di una scuola che, pur mantenendo salda la sua autorevolezza nella qualità dell’insegnamento, nella competenza dei suoi dirigenti e nel talento dei nostri giovani, si trova quotidianamente a fronteggiare una crescente disattenzione verso i suoi operatori, un’eccessiva burocrazia e una scarsa focalizzazione sui veri problemi educativi e gestionali. La scuola rivendica con forza il suo ruolo di fulcro della società e chiede una piena e sincera collaborazione delle famiglie, indispensabile per intensificare gli sforzi educativi e formativi in un contesto sociale che troppo spesso confonde il virtuale con il reale.

Oggi più che mai, il comparto scolastico avverte il profondo bisogno di manifestare piena vicinanza alla docente ferita nell’esercizio della sua professione, e di stringere in un abbraccio la Dirigente, la cui costante attenzione nel promuovere percorsi di vera inclusione e recupero è ben nota. Siamo vicini anche ai tanti ragazzi e alle loro famiglie che riconoscono il valore intrinseco della scuola: quello di esaltare le competenze e i talenti specifici degli studenti, accompagnandoli a diventare cittadini consapevoli nei complessi percorsi della vita.

Questa è la nostra missione primaria, e va riscoperta con urgenza. Dobbiamo farlo insieme, perché non sappiamo per quanto tempo ancora potremo resistere così “nudi ed esposti” di fronte a simili sfide. La professoressa Franca Di Blasio stessa, con un’amara incredulità, si interroga sull’inefficacia dell’azione educativa, arrivando persino a ‘perdonare’ l’aggressore, mentre il ragazzo minimizza, affermando di aver voluto solo ‘graffiarla’ – un graffio che ha richiesto ben 32 punti di sutura. Quanti altri ‘graffi’ potremo ancora sopportare?

Forza Franca! Forza Pina!
Questo il messaggio corale di Serafina Ippolito a nome dei Dirigenti Scolastici dell’Ambito Avellino 01.