Campania: De Luca Modula l’Uso di AstraZeneca, Stop agli Open Day e Prime Dosi Limitate agli Over 60

Campania: De Luca Modula l’Uso di AstraZeneca, Stop agli Open Day e Prime Dosi Limitate agli Over 60

La Regione Campania ha annunciato la sospensione degli open day dedicati al vaccino AstraZeneca. Questa determinazione, maturata a seguito di un confronto con i direttori generali, è stata adottata in un’ottica di stringente prudenza. Il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, da Palazzo Santa Lucia, ha specificato che d’ora in poi la somministrazione delle prime dosi di AstraZeneca sarà riservata unicamente agli individui di età superiore ai 60 anni, una fascia demografica per la quale non sono state riscontrate criticità a livello globale. De Luca ha inoltre confermato che il vaccino anglo-svedese continuerà a essere impiegato per completare i cicli vaccinali, garantendo la seconda dose a chi l’ha già ricevuta.

Tale provvedimento giunge in seguito a diversi episodi registrati in Italia, dove alcune giovani donne hanno manifestato reazioni avverse significative dopo l’inoculazione del siero. In risposta a tale scenario, l’ASL Napoli 2 Nord ha prontamente comunicato la conversione del proprio open day precedentemente dedicato ad AstraZeneca in un evento focalizzato sul vaccino Pfizer.

Nessuna restrizione è invece prevista per il vaccino Johnson & Johnson, la cui somministrazione è destinata esclusivamente ai maggiorenni. Il Governatore ha evidenziato l’assenza di segnalazioni di effetti collaterali negativi legati a questo siero, ribadendo l’intenzione di proseguirne l’impiego. Sebbene le forniture siano limitate, il vaccino monodose, particolarmente adatto per l’attivazione delle farmacie nel processo di immunizzazione, rappresenta una risorsa strategica.