Benevento: Il Progetto di Perifano Mette al Centro la Cura del Territorio per il Rilancio Urbano
Durante la conferenza stampa di presentazione della sua candidatura, Luigi Diego Perifano, leader della coalizione Alternativa per Benevento, ha posto l’accento su un concetto fondamentale: la “manutenzione”. Quella che altrove sarebbe considerata una prassi consolidata, a Benevento si rivela un’eccezione. Lo stato delle aree verdi pubbliche e la diffusa trascuratezza di rioni e frazioni sono evidenti a chiunque, come recentemente sottolineato anche dal comitato di quartiere Cappuccini Mellusi. Non bastano la spontanea buona volontà dei residenti che si prendono cura di alcuni spazi adottati, né le semplici esortazioni al rispetto del patrimonio comune. Il decoro urbano non può essere relegato a intervento straordinario; richiede invece una pianificazione ordinaria e sistematica, capace di tutelare ed esaltare la bellezza intrinseca della nostra città.
Nel corso degli ultimi anni, l’amministrazione guidata dal sindaco Mastella e le sue diverse giunte – nonostante i frequenti avvicendamenti assessorili – non hanno saputo impostare una programmazione efficace degli interventi. Questo ha avuto come conseguenza la trasformazione di intere vie, giardini e percorsi pedonali in aree quasi impraticabili, costringendo i cittadini a un continuo slalom tra vegetazione incolta e pavimentazioni dissestate. A questa tangibile incuria si è aggiunta la frustrazione di una cittadinanza spesso estromessa dal dialogo con le istituzioni competenti, talvolta addirittura vessata per aver osato segnalare le situazioni di degrado.
In sintesi, la manutenzione, intesa come un principio costante di attenzione e cura – come più volte ribadito dal candidato Perifano – deve riottenere una posizione preminente nell’agenda di governo. È l’unico modo per garantire il rispetto degli spazi, la qualità della vita e l’estetica urbana. Benevento deve ritornare a essere una città funzionale, ordinata e accogliente, dove cittadini e amministrazione collaborino attivamente per il bene comune.
