Campania: Un’Alleanza Strategica per la Rinascita degli Impianti Sportivi

Campania: Un’Alleanza Strategica per la Rinascita degli Impianti Sportivi

Un’importante iniziativa di ascolto e collaborazione è stata avviata in Campania, coinvolgendo attivamente i sindaci e le associazioni sportive locali. Questa mobilitazione giunge in risposta agli effetti devastanti che la recente crisi pandemica ha inflitto al settore dello sport a tutti i livelli. L’obiettivo primario è delineare una serie di strategie e interventi mirati, sfruttando le ingenti risorse messe a disposizione dal Recovery Plan, per rimettere in funzione e valorizzare le numerose strutture sportive attualmente inutilizzate o degradate, con un focus particolare sulle aree periferiche e gli hinterland delle grandi città.

Gennaro Saiello, Presidente della Commissione speciale Innovazione e Industria 4.0 e consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, ha sottolineato l’imperativo per la sua commissione, responsabile anche dei fondi europei, di sostenere le amministrazioni locali. “È nostro dovere restare al fianco delle amministrazioni per il rilancio di strutture che costituiscono un patrimonio immenso per la nostra regione,” ha affermato Saiello. Le sue dichiarazioni sono giunte al termine di una visita, in compagnia dell’ex ministro allo Sport e deputato M5S Vincenzo Spadafora, a diversi impianti nel Nolano. Tra questi, il Centro Sportivo “Ivan” e il Palazzetto dello Sport di Marigliano, oltre al campo sportivo di San Vitaliano, strutture di cui è stato riconosciuto un elevato potenziale di sviluppo.

Vincenzo Spadafora ha ribadito l’importanza di un contatto diretto con il territorio. “Tornare sui territori per raccogliere le istanze e i punti di vista di amministratori e comunità locali è il nostro preciso dovere,” ha dichiarato Spadafora, evidenziando come abbia mantenuto questo impegno sia come ministro sia, con ancor più determinazione, nella sua veste attuale di deputato. Ha rimarcato il ruolo cruciale dello sport quale motore essenziale per la ripartenza sociale ed economica dopo la difficile fase pandemica. I fondi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresentano, a suo avviso, un’occasione storica. L’ex ministro ha ricordato che già con il governo precedente erano stati stanziati 700 milioni di euro per l’impiantistica sportiva, a cui si sono aggiunti, con l’attuale esecutivo, ulteriori 300 milioni destinati alle palestre scolastiche e un miliardo per l’intero comparto sportivo. Pur riconoscendo che tali somme non sono del tutto sufficienti, le ha definite “una buona partenza”. Spadafora ha inoltre ricordato il successo del bando “Sport e Periferie 2020”, che ha visto la partecipazione di ben 3.380 soggetti, tra cui Regioni, Province, Comuni, Federazioni, Enti di promozione sportiva, società e enti religiosi. La Campania si è distinta tra le regioni più attive, presentando ben 435 progetti per un valore complessivo di 267 milioni di euro.