Un Nuovo Pastore per Cerreto Sannita: Monsignor Mazzafaro Inizia il Suo Ministero Episcopale

Un Nuovo Pastore per Cerreto Sannita: Monsignor Mazzafaro Inizia il Suo Ministero Episcopale

La comunità diocesana di Cerreto Sannita – Telese – Sant’Agata de’ Goti si appresta a dare il benvenuto al suo nuovo Presule. Questo pomeriggio, alle ore 17:30, Piazza San Martino a Cerreto Sannita farà da cornice alla solenne ordinazione episcopale e all’inaugurazione del ministero pastorale di Monsignor Giuseppe Mazzafaro. L’evento assume un significato particolare poiché si celebra alla vigilia della Festa di Sant’Antonio di Padova, venerato come Patrono sia della città di Cerreto Sannita che dell’intera Diocesi. “Accogliamo il nuovo Pastore che la Provvidenza divina e la magnanimità di Papa Francesco hanno voluto destinare alla nostra Chiesa,” ha dichiarato la Diocesi in un comunicato che segna il primo approccio con la sua guida spirituale.

L’Arcivescovo di Benevento, Felice Accrocca, ha offerto una metafora suggestiva per descrivere la sacralità del momento: “È paragonabile a un’unione matrimoniale, dove il Vescovo è lo sposo e la Chiesa è la sposa.” Ha poi espresso la sua profonda gioia, auspicando un rafforzamento delle collaborazioni e del cammino condiviso tra le diverse Diocesi. Questo percorso di fede ha visto in precedenza la guida di Don Mimmo Battaglia, il quale ha retto la diocesi sannita fino a pochi mesi fa, prima di essere chiamato a ricoprire l’incarico di Arcivescovo di Napoli. Proprio da Napoli giunge Monsignor Mazzafaro, designato dal suo predecessore, Battaglia, in un “singolare avvicendamento” evidenziato anche dal Cardinale Crescenzio Sepe, già Arcivescovo di Napoli. È atteso che Monsignor Mazzafaro porterà avanti con continuità l’opera e la visione pastorale avviate da Battaglia.

Nato nella capitale campana 66 anni or sono, Monsignor Mazzafaro ha un legame profondo e duraturo con la Comunità di Sant’Egidio. Nella sua carriera ecclesiastica ha ricoperto l’importante ruolo di segretario particolare del Cardinale Crescenzio Sepe, incarico che gli è stato poi riconfermato dall’attuale Arcivescovo Battaglia. Oltre a ciò, è stato parroco della chiesa di San Gennaro all’Olmo e prelato di San Gennaro, distinguendosi anche come membro del Consiglio Presbiterale e come consulente del Consiglio Episcopale dell’Arcidiocesi di Napoli.

Dopo aver completato gli studi superiori, Mazzafaro ha intrapreso una carriera ventennale nel settore commerciale come agente di vendita. Durante questo periodo, la sua assidua frequentazione della Comunità di Sant’Egidio e il suo coinvolgimento nelle attività caritative hanno progressivamente alimentato e consolidato la sua vocazione sacerdotale. Tra il 1995 e il 2000, ha seguito il percorso formativo presso il Seminario Arcivescovile di Napoli, culminato con l’ordinazione presbiterale l’11 ottobre 2000.

Il suo ministero sacerdotale è stato caratterizzato da una molteplicità di incarichi significativi: dal 2000 al 2005 è stato Vicario Parrocchiale presso la Basilica di Santa Maria di Pugliano a Napoli; dal 2005 al 2010 ha ricoperto il ruolo di Parroco della Chiesa di Santa Caterina a Ercolano; e successivamente, dal 2010 al 2014, ha servito come Parroco nella Chiesa di Santa Maria dei Miracoli a Napoli. Contestualmente, dal 2000, ha rivestito la funzione di Responsabile regionale per la formazione giovanile all’interno delle Comunità di Sant’Egidio. La sua dedizione si è estesa anche alla collaborazione nelle iniziative caritative dell’Arcidiocesi, alla presidenza del Comitato di Assistenza delle Istituzioni Religiose e alla gestione del servizio dedicato ai senza fissa dimora. Dal 2019, ha assunto la carica di Prelato della Cappella del Tesoro di San Gennaro.

La Diocesi di Cerreto ha già reso noto il calendario dei primi appuntamenti del nuovo Vescovo. Già l’indomani, in occasione della solennità di Sant’Antonio di Padova, Patrono della città e della Diocesi, Monsignor Mazzafaro presiederà due Celebrazioni Eucaristiche nella Cattedrale di Cerreto Sannita, rispettivamente alle ore 10:30 e alle 18:30. Domenica 20 giugno, infine, la Concattedrale di Sant’Agata de’ Goti ospiterà una Celebrazione Eucaristica presieduta da Monsignor Mazzafaro alle ore 18:00.