Benevento Archeologica: Un Confronto per la Tutela e la Valorizzazione Consapevole

Benevento Archeologica: Un Confronto per la Tutela e la Valorizzazione Consapevole

In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, l’incantevole cornice dell’area archeologica del Teatro Romano di Benevento si prepara ad accogliere un importante appuntamento. La Direzione Regionale Musei Campania, in stretta collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento, ha promosso un convegno di studio e approfondimento interamente dedicato al vasto e prezioso patrimonio archeologico del territorio beneventano. L’evento vedrà la partecipazione di eminenti figure del settore: i funzionari archeologi Dott. Simone Foresta e Dott. Andrea Martelli, affiancati dal Dott. Ferdinando Creta, responsabile del Teatro Romano.

Nel corso di questa sessione, verranno presentati i dati più recenti relativi alle iniziative di tutela e valorizzazione del territorio, con una particolare enfasi sulle linee guida programmatiche stabilite dal Ministero della Cultura. L’obiettivo è delineare un approccio gestionale del patrimonio archeologico di Benevento che sia sia profondamente consapevole delle sue ricchezze, sia attivamente partecipato dalla comunità e dagli stakeholder.