Un Consorzio Guida la Tratta Orsara-Bovino: Nuovo Tassello Strategico per l’Alta Velocità Napoli-Bari

Un Consorzio Guida la Tratta Orsara-Bovino: Nuovo Tassello Strategico per l’Alta Velocità Napoli-Bari

Un significativo progresso è stato compiuto nel progetto di realizzazione della linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Bari. Rete Ferroviaria Italiana (parte del Gruppo FS Italiane) ha infatti concluso la procedura di appalto per la costruzione della sezione ferroviaria Orsara – Bovino.

L’affidamento dei lavori, dal valore stimato di circa 430 milioni di euro, è stato conferito a un raggruppamento temporaneo d’imprese in via di costituzione, che vede Webuild S.p.A. come azienda mandataria, affiancata da Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. e Astaldi S.p.A. in qualità di consorziate mandanti. Lo ha reso noto Fernando Errico, Delegato del Presidente De Luca per l’infrastruttura Napoli-Bari.

Errico ha sottolineato l’importanza strategica di quest’opera, che interessa il segmento conclusivo dell’asse Napoli – Bari, estendendosi tra le province di Benevento, Avellino e Foggia. Essa riveste un ruolo cruciale nella riorganizzazione complessiva delle connessioni infrastrutturali previste dall’intero piano di potenziamento. L’assegnazione di questa gara – ha proseguito Errico – segue quella avvenuta l’anno precedente per il segmento Telese-San Lorenzo Maggiore/Vitulano, ricadente nel tratto Frasso Telesino/Dugenta – Vitulano della direttrice esistente. Precede inoltre l’imminente definizione dell’appalto per il lotto Hirpinia – Orsara, e si aggiunge all’avvio dei cantieri per le sezioni Frasso – Telese e Apice – Hirpinia, inaugurati rispettivamente a settembre e dicembre 2020.

Un aggiornamento sullo stato delle diverse sezioni della Napoli – Bari rivela che:
* Napoli – Cancello, Cancello – Frasso, Frasso – Telese, Apice – Hirpinia sono attualmente in fase di costruzione.
* Per Telese – San Lorenzo e San Lorenzo – Vitulano, l’edificazione prenderà il via dal prossimo ottobre.
* La tratta Orsara – Bovino è stata ora assegnata.
* Il lotto Hirpinia – Orsara è in corso di aggiudicazione.

La linea Napoli-Bari, ha concluso Errico, rappresenta un’iniziativa di primaria importanza per il progresso economico e sociale del Mezzogiorno. Il suo obiettivo primario è incrementare l’efficienza dei trasporti, contribuendo così a realizzare un sistema di mobilità sostenibile e pienamente integrato sia con il resto del territorio nazionale sia con la rete europea.