Il 2020 Segna un Nuovo Massimo di Povertà Assoluta dal 2005

Il 2020 Segna un Nuovo Massimo di Povertà Assoluta dal 2005

Le rilevazioni dell’Istat indicano che il 2020, anno segnato dalla crisi pandemica, ha visto un incremento marcato della povertà assoluta nel Paese. Più di 5,6 milioni di individui si sono trovati in questa grave condizione di indigenza, pari al 9,4% della popolazione, registrando una crescita significativa dal 7,7% del 2019. L’allarme si estende anche alle famiglie, con poco più di due milioni di nuclei (il 7,7% del totale) che hanno affrontato la povertà assoluta, rispetto al 6,4% dell’anno precedente. Questo incremento riporta la povertà assoluta ai livelli più elevati mai registrati dal 2005, anno di avvio delle serie storiche confrontabili, invertendo il miglioramento osservato nel 2019. Per quanto riguarda la povertà relativa, le famiglie interessate ammontano a circa 2,6 milioni (il 10,1%), un dato che tuttavia evidenzia una diminuzione rispetto all’11,4% del 2019.