Smascherata la frode delle RC Auto a prezzi irrisori: un trentenne nel mirino della giustizia

Smascherata la frode delle RC Auto a prezzi irrisori: un trentenne nel mirino della giustizia

L’impegno instancabile dell’Arma dei Carabinieri prosegue senza sosta nella prevenzione e nel contrasto del fenomeno pervasivo delle truffe. Un recente caso ha visto i militari della Stazione di Torella dei Lombardi avviare un’indagine, scaturita dalla denuncia di un cittadino. Questi, necessitando di assicurare la propria autovettura, era stato attirato da un’offerta online per una polizza RCA dal costo particolarmente conveniente.

Senza esitazione, l’uomo aveva richiesto un preventivo e, ignaro dell’inganno imminente, aveva proceduto al versamento di circa 800 euro a titolo di premio, tramite bonifico bancario. Successivamente, ricevuta la documentazione via posta elettronica, ha utilizzato un’applicazione sul proprio smartphone per verificarne la validità. Con sua sorpresa, ha scoperto che il veicolo non risultava affatto assicurato.

Chiedendo spiegazioni, gli è stato comunicato che la polizza era stata effettivamente sottoscritta, ma immediatamente annullata per “mancato pagamento”. A quel punto, ogni dubbio sul raggiro si è dissipato, spingendolo a presentare immediatamente una querela. Le successive indagini condotte dai Carabinieri hanno permesso di risalire all’identità del presunto responsabile: un trentenne originario della provincia di Brescia, già noto alle forze dell’ordine per precedenti analoghi. Alla luce delle evidenze raccolte, l’individuo è stato deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria competente.

Si rinnova l’appello a fare tesoro dei consigli forniti dall’iniziativa “Difenditi dalle truffe”, promossa con ferma volontà dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino e diffusa capillarmente su tutto il territorio dai reparti dipendenti. L’obiettivo è la prevenzione mirata di questi reati predatori. È fondamentale imparare a riconoscere le situazioni di maggior rischio e, di conseguenza, adottare comportamenti prudenti, diffidando sempre da acquisti o offerte che appaiono eccessivamente vantaggiose.