Alta Velocità: Il Vallo di Diano si collega al Paese, l’impegno del M5S per la Campania del Sud

Alta Velocità: Il Vallo di Diano si collega al Paese, l’impegno del M5S per la Campania del Sud

Il Senatore del Movimento 5 Stelle Francesco Castiello ha espresso profonda gratitudine al Sottosegretario Giancarlo Cancelleri e ai vertici delle Ferrovie dello Stato per aver accolto la proposta, avanzata con insistenza per diverse settimane, di istituire una stazione dell’Alta Velocità nel Vallo di Diano. La scelta della località specifica, tra Atena Lucana o altre alternative, sarà demandata alla concertazione e decisione delle comunità locali.

Castiello ha inoltre sottolineato l’importanza di una seconda fermata, individuata in Sapri. Ha ribadito con fermezza ai presenti che Sapri dovrà essere la tappa successiva, garantendo così l’inserimento nel network dell’alta velocità sia per l’area valdianese che per il Cilento. L’incontro con i dirigenti di RFI a Roma mirava, e mira tuttora, a far emergere la molteplicità degli interessi di un’ampia zona a sud della provincia, estesa dal Vallo di Diano fino all’intero Cilento, abbracciando sia le aree costiere che quelle interne.

A margine dello stesso vertice ministeriale, la Senatrice Felicia Gaudiano ha evidenziato come il rafforzamento del corridoio ferroviario Salerno-Reggio Calabria debba assumere un ruolo cardine nelle strategie di sviluppo per le Aree Interne. Ha inoltre ricordato l’approvazione di una sua mozione parlamentare, la quale impegna il Governo – utilizzando i fondi del Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari – a considerare prioritariamente la fattibilità di una stazione ferroviaria a servizio dell’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi. Per conseguire questi obiettivi, Gaudiano ha sottolineato l’urgenza di promuovere una collaborazione sinergica tra tutte le espressioni rappresentative della provincia di Salerno, al fine di garantire una visione coesa per la realizzazione di infrastrutture cruciali, non solo per il territorio immediatamente circostante, ma per l’intera regione Campania.

L’introduzione di una fermata Alta Velocità nel Vallo di Diano è stata definita da Castiello e Gaudiano come un momento determinante per il progresso della zona. Hanno riaffermato che le amministrazioni locali sono investite del mandato di farsi portavoce delle istanze dei propri territori. “Abbiamo agito in tal senso e continueremo a farlo,” hanno dichiarato i Senatori, “mantenendo un dialogo costante con gli enti competenti e con la ferma convinzione che la crescita sia frutto di un impegno congiunto e solidale.” Hanno concluso invitando a un’azione coordinata, in previsione delle significative opportunità e sfide che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza presenterà nei prossimi anni.