A Montesarchio, L’Eco Risonante del Caos: Capone&BungtBangt in Concerto con i Loro Strumenti Riciclati

A Montesarchio, L’Eco Risonante del Caos: Capone&BungtBangt in Concerto con i Loro Strumenti Riciclati

Il Campania Teatro Festival, sotto la direzione artistica di Ruggero Cappuccio e l’organizzazione della Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano, continua il suo ricco calendario di appuntamenti musicali. Dopo l’acclamatissimo successo all’Anfiteatro di Avella, l’eco-band Capone&BungtBangt si prepara a esibirsi a Montesarchio. Domani, 24 giugno, alle ore 21, in Piazza Umberto I, la band, considerata tra i pionieri della “Musica Green”, porterà in scena il suo affascinante spettacolo intitolato “Come suona il caos”.

“Come suona il caos”, diretto da Raffaele Di Florio, si preannuncia come un’esibizione dal vivo intensa, ricca di energia e significati profondi, una vera e propria *pièce* musicale che ripropone i brani più significativi di questo storico collettivo di artisti eco-ambientalisti. Ciò che rende Capone&BungtBangt unici sono i loro strumenti, interamente creati da materiali riciclati, a simboleggiare una creatività senza limiti e a costo zero. Tra le loro invenzioni spiccano la “Scopa Elettrica”, una comune scopa modificata con un elastico per riprodurre il suono di una chitarra elettrica, e la “Buatteria”, un set di percussioni assemblato con bidoni di plastica e metallo, capace di generare sonorità persino più innovative e distintive rispetto a quelle di una batteria convenzionale.

Recentemente, in occasione della “Giornata Mondiale dell’Ambiente”, promossa dalle Nazioni Unite, Capone&BungtBangt ha presentato un nuovo brano inedito, “Io Sono…”. Questo singolo segna il ritorno sulla scena discografica di una delle formazioni più originali, con l’intento di diffondere un messaggio di positività e di speranza in un momento in cui il desiderio collettivo di ritrovare la normalità è particolarmente forte.

L’evento, inserito all’interno della sezione Musica del Festival, ha anche una nobile finalità benefica: l’intero ricavato dalla vendita dei biglietti sarà devoluto a favore dell’Ospedale Cotugno di Napoli.