Un Gran Finale al Museo Irpino: Giuseppe Camuncoli Celebra la Chiusura della Sua Mostra di Successo

Un Gran Finale al Museo Irpino: Giuseppe Camuncoli Celebra la Chiusura della Sua Mostra di Successo

L’illustre fumettista Giuseppe Camuncoli, universalmente noto come “Cammo” e celebrato per il suo inconfondibile contributo agli universi narrativi di Spider-Man e Star Wars, si appresta a sigillare il successo della sua acclamata esposizione personale al Museo Irpino. Venerdì 25 giugno, l’artista sarà infatti il protagonista di un evento conclusivo che saluterà la mostra “Giuseppe Camuncoli. Da Spider-Man a Star Wars”, la quale ha affascinato oltre un migliaio di visitatori. Questi ultimi hanno avuto l’opportunità di esplorare la straordinaria evoluzione artistica dell’autore emiliano, ammirando una ricca collezione di schizzi, bozzetti, progetti personali e tavole finite che spaziano dai leggendari supereroi a creazioni più intime.

Il programma della giornata promette momenti indimenticabili per appassionati e professionisti:

**Ore 11.00 – “Giuseppe Camuncoli in visita alla mostra”**
Un momento istituzionale che vedrà l’artista accompagnare rappresentanti delle istituzioni e giornalisti in un percorso guidato attraverso la sua stessa opera.

**Ore 11.45 – “Incontro con l’autore CAMMO: una carriera super, da Spider-Man a Undiscovered Country”**
Il cuore dell’evento sarà un dialogo approfondito con Camuncoli, moderato da “alino” di Comicon. Questa sessione offrirà una prospettiva unica sulla sua fulgida carriera, esplorando il suo percorso creativo dai mondi iconici di Spider-Man fino alle atmosfere innovative di “Undiscovered Country”. L’incontro si terrà nella sala espositiva, con un numero massimo di 20 partecipanti e prenotazione obbligatoria per garantire un’esperienza esclusiva e intima.

**Ore 12.45 – “Autografi con Cammo”**
A seguire, i fan avranno l’irripetibile occasione di interagire direttamente con l’artista durante una sessione speciale di autografi. Questa attività si svolgerà nel cortile del Complesso Monumentale. L’ingresso sarà libero, ma con accesso contingentato per assicurare la sicurezza di tutti.

Tutte le iniziative si svolgeranno nel pieno rispetto delle attuali normative sul distanziamento sociale e delle misure di prevenzione anti-Covid-19. La mostra rimarrà accessibile al pubblico per l’ultima volta fino al 26 giugno 2021, offrendo un’ultima opportunità di immergersi nell’arte di Camuncoli.