Campania: Sbloccati Interventi Decisivi per la Modernizzazione delle Reti Idriche e Fognarie

Campania: Sbloccati Interventi Decisivi per la Modernizzazione delle Reti Idriche e Fognarie

Presso la sede istituzionale dell’Ente Idrico Campano (EIC), situata in Via De Gasperi, sono state formalizzate quest’oggi tre ulteriori convenzioni. Questi accordi sono volti a gestire i finanziamenti previsti dall’Accordo di Programma, un’intesa sottoscritta dal Ministero della Transizione Ecologica, dal Commissario Straordinario Unico per la Depurazione, dalla Regione Campania e dall’Ente Idrico Campano stesso, con l’obiettivo di attuare miglioramenti al Servizio Idrico Integrato.

Tale iniziativa rappresenta un passo cruciale nel percorso delineato per liberare la Campania dalle procedure di infrazione europee, sanare decenni di ritardi nell’ambito delle reti fognarie e degli impianti di depurazione, e garantire ai cittadini l’accesso a un servizio idrico finalmente efficiente e affidabile.

Le nuove convenzioni sono state siglate dal Presidente dell’EIC, Luca Mascolo, insieme ai sindaci di Sassano, Domenico Rubino, e di Vitulano, Raffaele Scarinzi. Questi ultimi sono stati designati quali soggetti attuatori dei progetti che regoleranno le risorse assegnate per la realizzazione o il completamento di infrastrutture nel settore fognario. Per gli interventi previsti nel comune di Mondragone, il ruolo di soggetto attuatore sarà ricoperto dal Consorzio Idrico Terra di Lavoro, rappresentato dal suo Presidente, Pasquale Di Biasio.

«Gli interventi contemplati in queste convenzioni sbloccano risorse per circa 10 milioni di euro», ha dichiarato con soddisfazione il Presidente Luca Mascolo. Ha poi proseguito: «Abbiamo il compito impegnativo di riorganizzare un settore che soffre di ritardi pluridecennali. Superare le procedure di infrazione europee relative alla depurazione costituisce un traguardo che la Campania attende da tempo e che intendiamo raggiungere il più presto possibile. Il conseguimento di questo obiettivo si tradurrà non solo in un risparmio annuale di circa 60 milioni di euro, attualmente versati dall’Italia a Bruxelles, ma permetterà anche la realizzazione di infrastrutture indispensabili per offrire ai cittadini campani un servizio di qualità superiore. L’Ente Idrico Campano è pienamente impegnato a proporre soluzioni concrete e il massimo supporto agli enti territoriali».

Di seguito i dettagli dei progetti e degli importi assegnati:
* **Comune di Sassano (SA):** Estensione della rete fognaria nelle località Caiazzano, Varco Notar Ercole, Silla di Sassano, Via Limiti, Prato Chirico e Via Caravelle, per un importo di € 1.119.271,88.
* **Comune di Vitulano (BN):** Costruzione della rete fognaria nella località S. Stefano, con un finanziamento di € 1.990.000,00.
* **Comune di Mondragone (CE):** Interventi di adeguamento e potenziamento della rete fognaria comunale, per un investimento di € 7.869.588,20.