Avviso Pagamenti Pensionistici di Giugno in Provincia di Avellino: Dettagli e Precauzioni

Avviso Pagamenti Pensionistici di Giugno in Provincia di Avellino: Dettagli e Precauzioni

Poste Italiane informa la cittadinanza di Avellino che le operazioni di accredito per le pensioni di giugno prenderanno il via venerdì 25 giugno. I beneficiari dotati di Libretto di Risparmio, Conto BancoPosta o Postepay Evolution vedranno le somme disponibili dalla medesima data.

I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o Postepay Evolution avranno la facoltà di effettuare prelievi di denaro contante presso gli oltre 99 sportelli automatici Postamat distribuiti nella provincia, senza la necessità di recarsi allo sportello dell’Ufficio Postale.

Per garantire la massima sicurezza e prevenire affollamenti, le erogazioni in contanti presso gli Uffici Postali seguiranno una programmazione scaglionata, basata sull’iniziale del cognome del titolare. Questa sequenza potrebbe subire lievi modifiche in base ai giorni di apertura di ciascun Ufficio Postale:

* Cognomi dalla A alla B: venerdì 25 giugno
* Cognomi dalla C alla D: sabato mattina 26 giugno
* Cognomi dalla E alla K: lunedì 28 giugno
* Cognomi dalla L alla O: martedì 29 giugno
* Cognomi dalla P alla R: mercoledì 30 giugno
* Cognomi dalla S alla Z: giovedì 1° luglio

Inoltre, Poste Italiane ricorda che i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che normalmente ritirano le prestazioni previdenziali in contanti presso gli Uffici Postali, possono avvalersi del servizio di recapito a domicilio, con la collaborazione dell’Arma dei Carabinieri, per ricevere la pensione direttamente presso la propria abitazione.

Queste misure anticipate e le procedure di pagamento sono state adottate con l’obiettivo primario di salvaguardare la salute sia del personale che della clientela di Poste Italiane. Pertanto, si invita a osservare le seguenti norme di sicurezza all’interno e all’esterno degli Uffici Postali: indossare la mascherina protettiva, mantenere una distanza interpersonale di almeno un metro e accedere all’ufficio solo dopo che il cliente precedente ha lasciato i locali.

È stata riattivata, in 160 Uffici Postali della provincia di Avellino, la possibilità di riservare il proprio turno allo sportello tramite il servizio WhatsApp. Per usufruirne, basta salvare il numero 3715003715 sul proprio smartphone e seguire le istruzioni per ottenere il ticket elettronico. Gli stessi uffici abilitati alla prenotazione via WhatsApp offrono anche l’opzione di prenotare l’accesso da remoto tramite l’applicazione “Ufficio Postale” (disponibile per smartphone e tablet) o direttamente dal sito poste.it (tramite PC), senza necessità di registrazione.

Per individuare gli Uffici Postali che supportano la prenotazione a distanza e per ulteriori dettagli, si raccomanda di consultare il portale web www.poste.it o di contattare il numero verde 800 00 33 22.