Svelato il Raggiro Online: La Finta Polizza Moto Conveniente Si Trasforma in Frode
L’instancabile impegno delle Forze dell’Ordine nella prevenzione e repressione degli illeciti inganni prosegue con costanza, dimostrando ancora una volta l’importanza di un’attenta vigilanza. Le recenti indagini condotte dai Carabinieri della Stazione di Lauro hanno preso il via da una segnalazione preziosa: quella di un cittadino che, nell’intento di assicurare la propria motocicletta, è stato attratto da una proposta online per una polizza dal costo apparentemente irrisorio.
Senza sospettare di essere sul punto di cadere in una trappola, l’uomo ha richiesto un preventivo e ha proceduto al versamento di circa 250 euro, trasferiti tramite bonifico bancario come premio assicurativo. Tuttavia, alcuni dubbi sull’autenticità della documentazione ricevuta lo hanno spinto a verificare. Utilizzando un’applicazione sul suo smartphone, ha rapidamente scoperto che il suo veicolo non risultava affatto assicurato. Il tentativo di ricontattare il presunto intermediario si è rivelato vano: il numero di telefono era stato disattivato e il sito web non più accessibile.
A quel punto, la certezza di essere stato vittima di una frode era lampante, e il cittadino non ha esitato a presentare denuncia. L’inchiesta meticolosa condotta dai militari ha permesso di identificare il sospettato: un uomo di 40 anni, residente nella provincia di Caserta, già noto alle autorità per crimini simili. Alla luce degli elementi raccolti, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria competente in stato di libertà.
L’Arma dei Carabinieri desidera rinnovare l’appello alla prudenza, richiamando l’attenzione sui preziosi consigli diffusi nell’ambito dell’iniziativa “Difenditi dalle Truffe”. Questa campagna, fortemente voluta dal Comando Provinciale di Avellino e capillaremente implementata su tutto il territorio attraverso le unità operative dipendenti, mira a contrastare specificamente questo tipo di reato predatorio. È fondamentale imparare a riconoscere le situazioni di maggiore vulnerabilità e adottare comportamenti proattivi, mantenendo sempre una sana diffidenza nei confronti di offerte che appaiono eccessivamente convenienti.
