Giuliana Danzè: Una Voce Coraggiosa Contro la Violenza Subita

Giuliana Danzè: Una Voce Coraggiosa Contro la Violenza Subita

La rinomata artista sannita, Giuliana Danzè, ha scelto i canali social per diffondere un videomessaggio carico di emozione e determinazione, con l’intento di portare alla luce la violenza che ha subito, presumibilmente in un contesto relazionale. “Mentre spesso i social media sono impiegati in modo superficiale, oggi intendo utilizzarli per un proposito ben più profondo,” ha dichiarato, “voglio metterci la faccia per denunciare pubblicamente ciò che mi è accaduto.”

Rivolgendosi con forza a tutte le donne, Danzè ha sottolineato: “L’amore vero si fonda sul supporto reciproco, non sulla violenza. È cruciale ricordare che non è mai colpa vostra. Io stessa non mi sento in colpa, né ho paura, anche se dovessero tentare di ferirmi ancora. La mia battaglia è affinché nessuno debba più provare un dolore simile al mio. Ogni forma di violenza, sia essa psicologica o fisica, è inaccettabile e non dovrebbe trovare spazio nella vita di nessuno.” Ha aggiunto, esprimendo la speranza che la sua testimonianza diventi un faro: “Se la mia voce può dare forza ad altri, desidero che risuoni il più ampiamente possibile. Un uomo che alza una mano su una donna perde la propria dignità. Spero che la mia audacia possa fungere da catalizzatore e ispirazione.”

Nonostante il trauma, Giuliana ha manifestato una straordinaria capacità di ripresa: “La guarigione procede rapidamente, alimentata da una forza interiore che sfida ogni aspettativa e logica. Amatevi, rispettatevi e non cedete alla paura: io risorgerò più forte di prima, ricolma di amore e di desiderio di vivere, e tornerò a cantare e a esprimere la mia passione per la musica con rinnovato ardore.” Ha poi lanciato un appello alla solidarietà e all’azione: “Ricordate, l’omertà rende complici. Chi tace, in un certo senso, avalla. Siate resilienti, lasciate che le vostre anime si liberino da ogni peso. E a ogni donna là fuori: credete in voi stesse, liberatevi dalla paura e alzate la vostra voce.”