Il M5S al Bivio: Lo Scontro Finale Tra Grillo e Conte Mette a Rischio la Rifondazione

Il M5S al Bivio: Lo Scontro Finale Tra Grillo e Conte Mette a Rischio la Rifondazione

Il futuro del Movimento Cinque Stelle, sotto la guida di Giuseppe Conte, si regge su un precario equilibrio, un esile filo di mediazione che i maggiori esponenti del partito stanno tentando di consolidare per scongiurare una rottura definitiva con Beppe Grillo. Tuttavia, la ferma opposizione sullo statuto tra il probabile leader e il garante del Movimento, accentuatasi dopo la clamorosa apparizione del fondatore pentastellato alla Camera, si è trasformata in una frattura profonda e forse irreversibile. Diversi parlamentari descrivono l’ex presidente del Consiglio come profondamente amareggiato e prossimo all’abbandono. Annullati webinar e interviste, Conte si è ritirato nella sua residenza romana per riflettere, ma si vocifera che la sua decisione sia già stata presa e che lunedì potrebbe esporre pubblicamente le sue motivazioni. Tra gli eletti del M5S si percepisce una forte inquietudine, con la tensione che raggiunge livelli altissimi. Le indiscrezioni sempre più insistenti indicano la possibile formazione di un nuovo partito guidato dall’ex premier e un conseguente massiccio trasferimento di parlamentari a lui vicini, specialmente al Senato. Un simile scenario, se concretizzato, avrebbe significative ripercussioni sia sulla stabilità della maggioranza che sostiene il governo Draghi, sia sul ruolo e sul posizionamento di molteplici figure di spicco del Movimento.