Cammarano Avvia un Percorso nelle Aree Interne: Il Futuro si Costruisce con Enti Locali e Comunità.

Cammarano Avvia un Percorso nelle Aree Interne: Il Futuro si Costruisce con Enti Locali e Comunità.

Per trasformare la nostra regione, è indispensabile comprenderne appieno la realtà. Le zone interne della Campania celano un’eredità ricchissima e in parte ancora da svelare. Per questo, al fine di delineare un piano d’azione che si allinei alla Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI), mirato a invertire la tendenza del calo demografico e a rivitalizzare territori con straordinarie risorse culturali e naturali, è nostro preciso dovere osservare direttamente e ascoltare attentamente le esigenze espresse dagli amministratori locali e dalle popolazioni residenti.

Con questa precisa finalità, in collaborazione con lo staff della Terza Commissione speciale, darò il via a un percorso esplorativo attraverso le aree interne campane. Solo tramite questa immersione diretta potremo apprezzare le peculiarità storico-culturali, le principali dinamiche economiche, il vasto patrimonio ambientale e le distintive eccellenze culinarie e vinicole di ogni centro abitato e di ogni borgo. È unicamente attraverso una comprensione profonda delle sfide esistenti che saremo in grado di formulare iniziative concrete, da sviluppare poi con gli enti regionali e l’esecutivo centrale.” Questa dichiarazione proviene dal presidente della Commissione regionale speciale Aree Interne, Michele Cammarano.

Cammarano ha inoltre evidenziato: “Nei giorni a venire, in accordo con gli enti locali e gli attori chiave del territorio, inizieremo questo viaggio. Il nostro scopo è quello di elaborare e condividere strategie di crescita e valorizzazione, sia a livello comunale che regionale. La nostra Commissione ha ora la possibilità di offrire una piattaforma di ascolto a territori rimasti a lungo in silenzio, veicolando al Consiglio regionale ogni spunto e richiesta raccolti, con l’intento di plasmare le future politiche regionali verso una prospettiva rinnovata e inclusiva.”