Trionfo Teatrale a Napoli: Red Roger Si Aggiudica il Prestigioso Premio per la Miglior Regia con ‘Edison vs Tesla’

Trionfo Teatrale a Napoli: Red Roger Si Aggiudica il Prestigioso Premio per la Miglior Regia con ‘Edison vs Tesla’

Dopo un’interruzione di quindici mesi, imposta dall’emergenza sanitaria, la compagnia sannita Red Roger ha fatto un ritorno trionfale sul palcoscenico, accogliendo un’ovazione di pubblico. Il loro cortometraggio teatrale, “Edison vs Tesla”, si è distinto, valendo alla formazione il prestigioso Premio per la Miglior Regia. Questo riconoscimento è stato assegnato nell’ambito dei “Corti della Formica”, l’acclamata e consolidata rassegna di opere brevi curata da Gianmarco Cesario, svoltasi al Teatro Cortese di Napoli tra il 15 e il 18 giugno scorsi.

La visione registica di Georgia de’ Conno ha profondamente impressionato la giuria di esperti, segnando un momento storico per Benevento: per la prima volta, un premio teatrale così ambito nel contesto regionale approda nella città sannita. La serata di gala per le premiazioni, tenutasi ieri sempre al Teatro Cortese, ha visto la partecipazione di Antonella Morea, stimata madrina dell’evento, la quale ha elogiato personalmente gli attinterpreti Eugenio Delli Veneri e Pier Paolo Palma, oltre naturalmente alla regista Georgia de’ Conno.

Oltre al premio principale, la compagnia Red Roger ha ricevuto un’ulteriore attestazione di merito per la sua notevole espressività artistica: la Targa Mattera – “Teatro: Parola e Gesto”. La motivazione della giuria ha sottolineato “i ritmi incalzanti del testo, la vibrante energia degli attori e l’uso magistrale delle luci”, evidenziando la profondità e l’impatto della loro performance.

“Ritornare a calcare il palcoscenico dal vivo ci riempie di immensa gioia; siamo profondamente onorati di aver preso parte a un evento di tale risonanza. L’opportunità di interagire con altri colleghi e di esibirsi davanti a un pubblico così attento e coinvolto è stata un’esperienza eccezionale”, ha affermato la compagnia. “Dopo un periodo così difficile e doloroso, questo riconoscimento inaspettato ha riacceso in noi la speranza di poter gradualmente riabbracciare una parvenza di normalità. Desideriamo esprimere la nostra sincera gratitudine alla Direzione Artistica di Gianmarco Cesario, alla giuria, al Teatro Cortese e a tutti i nuovi amici incontrati in questa indimenticabile esperienza”.