Scomparsa Antonio Moscatiello: il Sindaco di Cervinara al tavolo prefettizio per coordinare le ricerche

Scomparsa Antonio Moscatiello: il Sindaco di Cervinara al tavolo prefettizio per coordinare le ricerche

Si è appena conclusa ad Avellino la seduta convocata dalla Prefettura, rientrante nel piano provinciale messo in atto per la ricerca del signor Antonio Moscatiello, dato per disperso. L’incontro, diretto dalla dottoressa Gamerra, capo di gabinetto prefettizio, ha visto la partecipazione di figure chiave quali il sindaco di Cervinara, Caterina Lengua, il direttore dei Vigili del Fuoco di Avellino (a cui è affidata la responsabilità tecnica delle operazioni), il maresciallo Toscano, comandante della stazione Carabinieri di Cervinara, e un delegato della Protezione Civile Regionale.

Durante il consulto, sono stati esaminati i progressi delle indagini condotte sia dai Vigili del Fuoco che dal Soccorso Alpino. Sfruttando le segnalazioni ricevute e le informazioni desunte dal sistema di videosorveglianza comunale di Cervinara, le operazioni di ricerca si erano inizialmente concentrate nelle aree di località Coppola e via Partenio.

In risposta a una specifica richiesta del Sindaco Lengua, la Prefettura ha autorizzato l’impiego dei volontari delle sezioni di Protezione Civile di Rotondi e San Martino. Questi saranno messi a disposizione presso il comando dei Carabinieri di Cervinara per potenziare e rendere più efficaci le azioni di ritrovamento. La sindaca ha reiterato l’importanza di non lasciare nulla di intentato e di profondere ogni sforzo per localizzare Moscatiello nel più breve tempo possibile.

In aggiunta, si è deciso di estendere il perimetro delle ricerche. Basandosi su una nuova pista fornita dai familiari di Moscatiello, che segnala un suo possibile avvistamento nei pressi di un distributore di carburante in località Lagno, le verifiche – sempre supportate dalle immagini della videosorveglianza – si sposteranno anche nella zona di San Pietro.

Il Sindaco Lengua mantiene un contatto costante con il Prefetto e con le forze dell’ordine, garantendo il pieno sostegno da parte di tutte le componenti del Centro Operativo Comunale (COC).