Cervinara Ottiene il Via Libera Provinciale per un Vasto Progetto di Rinnovamento Urbano e Edilizia Scolastica

Cervinara Ottiene il Via Libera Provinciale per un Vasto Progetto di Rinnovamento Urbano e Edilizia Scolastica

Si è conclusa ieri un’importante sessione del Consiglio provinciale, da cui sono emersi, ancora una volta, segnali tangibili di un rinnovato impegno verso il comune di Cervinara. All’interno del bilancio di revisione, approvato dall’assise provinciale sotto la guida del Presidente Domenico Biancardi, sono stati pianificati e finanziati diversi interventi che interesseranno tanto le arterie stradali che attraversano il territorio di Cervinara, quanto le strutture educative.

Finalmente, dopo un’attesa protrattasi per decenni, grazie all’instancabile sollecitazione e all’impegno del Sindaco e Consigliere provinciale Caterina Lengua, si avvia a soluzione la questione della sistemazione della centralissima via Carlo Del Balzo, che ha causato notevoli disagi a commercianti e residenti locali. Il progetto di messa in sicurezza dell’ex SS 374, nel tratto che si estende da Piazza del Pozzo fino all’incrocio con via Cinque Vie, è stato interamente finanziato con risorse del bilancio provinciale per un ammontare complessivo di 650.000 euro. Ulteriori 300.000 euro sono stati destinati al completamento dei lavori di riqualificazione e adeguamento della sicurezza della Via Variante, includendo anche il segmento situato all’altezza del Parco San Vito, purtroppo noto in passato per sinistri anche fatali.

Sono state accolte anche le richieste di manutenzione per l’edificio scolastico di via Aldo Moro. Proprio in questi giorni, su iniziativa della Provincia stessa, si sta procedendo all’installazione di un ascensore, al fine di garantire l’accesso alle aule del primo e secondo piano anche agli studenti con disabilità. Per la manutenzione straordinaria della facciata esterna della medesima struttura, il bilancio approvato ieri ha stanziato un ulteriore finanziamento di 135.000 euro.

È importante sottolineare che, anche quest’anno, il Consiglio provinciale ha deciso di allocare fondi specifici per l’assistenza tecnica ai comuni e per la valorizzazione del patrimonio culturale. Questo si tradurrà, per il comune di Cervinara, nell’opportunità di modernizzare e arricchire la propria biblioteca comunale. A questi stanziamenti si aggiungono quelli destinati alla gestione del centro vaccinale di Cervinara.

Naturalmente, questi nuovi investimenti si sommano a quelli già erogati negli anni precedenti dalla Provincia, i quali hanno permesso il rinnovamento completo dell’intera rete stradale provinciale che attraversa Cervinara, trasformando così radicalmente l’immagine del comune. La notizia è stata diffusa dal Sindaco e Consigliere Provinciale, Avv. Caterina Lengua.