REMS di San Nicola Baronia in Deficit: Il Consigliere M5S Ciampi Interroga sulle Gravi Carenze di Personale
Vincenzo Ciampi, consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle Campania, ha recentemente depositato un’interrogazione per sollevare la questione delle critiche carenze di personale sanitario che affliggono la Residenza per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS) di San Nicola Baronia. “L’assistenza a coloro che provengono da strutture psichiatriche giudiziarie esige la presenza di professionisti qualificati e in numero congruo,” ha dichiarato Ciampi, sottolineando la delicatezza e l’importanza del servizio offerto.
La REMS di San Nicola Baronia è stata istituita per accogliere e assistere venti pazienti psichiatrici, domiciliati o residenti non solo in Irpinia, ma anche in quasi tutte le province campane. L’ASL di Avellino, tramite una specifica deliberazione, aveva precedentemente ratificato il decreto regionale e riconosciuto il sub-programma per l’impiego delle risorse destinate a garantire tale assistenza essenziale.
Il Programma Regionale, ideato per il superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari, stabilisce un organigramma preciso per le attività a tempo indeterminato della REMS di San Nicola Baronia. Tale piano prevede l’impiego di: tre psichiatri, uno psicologo, diciassette infermieri, dodici Operatori Socio-Sanitari (OSS), due tecnici di riabilitazione psichiatrica, un assistente sociale e un addetto amministrativo.
Tuttavia, le informazioni pervenute dalle Organizzazioni Sindacali rivelano una discordanza significativa tra la dotazione organica attuale della REMS di San Nicola Baronia e quanto stabilito dalle normative vigenti e dal citato Programma Regionale. I dati indicano una sostanziale carenza di personale sanitario. Per questo motivo, il consigliere Ciampi ha avanzato la sua richiesta di ottenere un quadro dettagliato e trasparente della forza lavoro della struttura, al fine di assicurare che questa possa svolgere con efficienza ed efficacia i propri compiti istituzionali.
