UFFICIALE – Abbonamento calcio DIMEZZATO: guardi Serie A e Champions (quasi) gratis | Costa meno di una pizza

Pallone dei Mondiali 2026

Pallone dei Mondiali 2026 - foto Screenshot YouTube - retesei.com

Svolta nel pluralismo degli abbonamenti che servono per vedere la propria squadra del cuore e non solo. Come fare per risparmiare.

Serie A tutta su DAZN, con tre partite a settimana su Sky, che detiene però i diritti sulla Champions, tranne una partita a settimana su Amazon Prime, e l’esclusiva su Europa e Conference League. Un bel costo per un malcapitato tifoso, o semplice appassionato di calcio.

Il moderno panorama televisivo sportivo ha trasformato lo sport più seguito al mondo in una vera e propria impresa economica. I tempi di un unico abbonamento completo e onnicomprensivo sono ormai un lontano ricordo.

Oggi, per seguire interamente la propria squadra del cuore, specialmente se protagonista nelle competizioni europee più prestigiose, è quasi obbligatorio sottoscrivere almeno due, se non tre, abbonamenti con piattaforme diverse, frammentando l’offerta e il bilancio.

Questa rincorsa agli abbonamenti genera non poca frustrazione tra i tifosi, costretti a districarsi tra diverse app, decoder e piani tariffari mensili che, sommati, raggiungono cifre considerevoli. Serie A, Coppa Italia, Champions League ed Europa League sono distribuite su più emittenti, rendendo la fruizione domestica del grande calcio un salasso che spesso supera i costi di altre forme di intrattenimento settimanale.

No, niente pezzotto

La comodità ha un costo elevato, difficile da digerire per molti. Il dibattito sul caro-calcio in TV è sempre vivo, ma esiste un luogo dove la passione si può consumare a costi irrisori per il singolo, quasi come una forma di “accesso libero” all’evento.

Niente pezzotto, diciamolo subito. Nessun abbonamento illegale. Dalla pirateria o dai sistemi illeciti meglio stare alla larga onde evitare problemi ben più gravi del pagamento di un abbonamento. E allora, come risparmiare?

Trionda, il nuovo pallone del Mondiale 2026
Trionda, il nuovo pallone del Mondiale 2026 – foto Screenshot video YouTube – retesei.com

Una valida alternativa per vedere il calcio

Il tradizionale ritrovo nei luoghi pubblici per assistere agli eventi calcistici restano l’alternativa più sociale ed economicamente accessibile. Una svolta che ridefinisce il concetto di abbonamento “dimezzato” o “gratuito”. L’unica spesa che il singolo cliente deve sostenere, infatti, è legata al coperto o a una consumazione obbligatoria, di fatto pagando l’occasione di socialità e visione.

Il costo dell’accesso alla partita per il cliente finisce per essere equivalente, o addirittura inferiore, a quello di una singola pizza, permettendo di gustare lo spettacolo senza l’onere finanziario di doppi o tripli abbonamenti domestici. Lo ha ribadito perfino la Cassazione: la visione pubblica del calcio è un’attività economica e come tale deve essere regolamentata da un contratto di tipo “business”, diverso e maggiorato, il cliente no. Coperto e quello che vuole mangiare o bere in quel locale.