Nota come la MINI LAPPONIA d’Italia è un tesoro nel cuore della Campania | Qui incontri il vero Babbo Natale

Babbo Natale - Foto Instagram - Retesei.com

Babbo Natale - Foto Instagram - Retesei.com

Con l’arrivo del Natale, un grazioso borgo campano si trasforma nella Lapponia ed è pronto per accogliere i bambini con i suoi mercatini

Mancano meno di due mesi a Natale e negli scaffali dei supermercati sono spuntati i primi pandori e panettoni. Già dal mese di novembre, per antonomasia il più tetro dell’anno, sarà possibile assaporare le prime atmosfere natalizie, con alcune famiglie che hanno già fissato la data per addobbare la propria casa.

In occasione dei prossimi weekend torna in un suggestivo borgo campano l’appuntamento con i mercatini. Una fortezza medievale si trasformerà in un villaggio incantato, tra luci e artigianato locale.

Nel cuore del Sannio, si trova il castello di Limatola, da anni teatro di uno degli eventi natalizi più attesi del Sud Italia. L’edizione 2025 di Cadeaux al Castello si terrà dal 7 novembre, per i successivi due weekend, e ogni giorno dal 28 novembre al 14 dicembre.

Il tema scelto è Cirque de Noel, un omaggio poetico e colorato al mondo del circo e alla sua meraviglia senza tempo.
Acrobati, illusionisti e artisti di strada saranno protagonisti di uno spettacolo che coinvolgerà tutto il paese circostante.

Il Natale arriva in anticipo in un borgo incantato

I visitatori potranno vivere un’esperienza multisensoriale, con il circo che si inserisce nell’accogliente e giocosa atmosfera del Natale, tra canti, alberi illuminati e decorazioni.

Nei mrcatini non mancheranno presepi e ceramiche ma anche specialità gastronomiche del territorio. L’ingresso sarà contingentato, per cui il consiglio è di acquistare i biglietti online con anticipo, per non incorrere in sorprese.

I mercatini di Limatola - Foto Instagram - Retesei.com
I mercatini di Limatola – Foto Instagram – Retesei.com

Dove si trova la mini Lapponia della Campania

Dal castello sarà possibile ammirare anche un panorama mozzafiato, oltre a visitare le sue torri e saloni. Il beneventano si conferma il luogo ideale nel periodo natalizio, offrendo ai campani l’occasione di entrare prima del Natale in un clima di festa.

La manifestazione rappresenta un originale esempio di come valorizzare il patrimonio storico e architettonico, impedendone l’abbandono e incentivandone la visita. Un evento collaterale ma di forte richiamo permette un afflusso turistico in una zona che non è una meta molto conosciuta da chi proviene da fuori regione. Non resta che comprare il ticket giornaliero e mettersi in viaggio per Limatola, per trovarsi in una mini Lapponia, con tanto di Babbo Natale che ascolterà le richieste dei bambini.