ULTIM’ORA – ASILI GRATIS al 100% | Basta presentare qui la domanda e ti svuotano subito la retta, giovedì scade
        Asilo - foto pexels - retesei.com
Questa volta è tutto vero: per i vostri figli non dovrete sborsare più un euro. Si tratta del nuovo incentivo asili gratis al 100%, ecco come fare.
Ormai è noto a tutti che è davvero difficile trovare una famiglia in cui solo uno dei due coniugi possa lavorare, a meno che l’entrata non sia così sostanziosa da poter garantire il sostentamento fino a fine mese. Ormai, quindi, da nord a sud, è molto comune trovare all’interno del nucleo familiare entrambi i partner impegnati nel lavoro, così da assicurare una maggiore sostenibilità e tranquillità economica alla famiglia.
Pertanto, soprattutto chi ha figli piccoli ha bisogno di un sussidio e di un supporto, anche da parte di amici e parenti. Quante volte capita che, per motivi di lavoro, i turni dei genitori non si incastrino come vorrebbero? In questi casi, avere l’aiuto di un amico, di una zia, di una nonna o di un fratello può essere davvero importante e utile per dare una mano al nucleo familiare.
Infatti, soprattutto con i bambini più piccoli, in età d’asilo, c’è bisogno di un’attenzione ancora più particolare: preparare la pappa, farli giocare, cambiarli all’occorrenza… insomma, chi ha la fortuna di poter contare sull’aiuto di amici e parenti ha sicuramente un supporto maggiore.
Naturalmente, ci sono anche tante famiglie che si ritrovano a vivere lontane dai propri cari e dai propri amici per motivi di lavoro o per altre disparate ragioni; pertanto, l’unico aiuto può essere rappresentato dalla presenza degli asili sul territorio.
I vari bonus per aiutare le famiglie
Per fortuna, esistono alcuni aiuti da parte dell’INPS, come il bonus asili nido, che consiste in un’erogazione economica a vantaggio delle famiglie, le quali si ritrovano così a pagare solo una parte della retta. In alcune regioni italiane, come ad esempio la Toscana, è previsto un ulteriore bonus a favore di quelle famiglie che, in base alla situazione reddituale, possono ricevere un incentivo economico maggiore, affinché la retta venga coperta del tutto o almeno in buona parte.
Questo si rivela quindi un aiuto molto importante e fondamentale per le famiglie che necessitano di un sostegno, affinché i propri figli possano essere seguiti e guidati da educatrici e operatrici molto apprezzate sul nostro territorio nazionale.

Asili gratis al 100%, ecco dove
Infatti, non bisogna pensare all’asilo come a un semplice luogo dove portare i propri figli mentre si è impegnati al lavoro. In realtà, vi si svolgono tantissime attività sensoriali, di collettività e di condivisione, estremamente importanti per la crescita dei bambini, che imparano così a svilupparsi in un ambiente sano e a riportare ciò che apprendono anche a casa. E adesso vogliamo parlarvi proprio di questi asili gratis al 100%: vi forniremo tutte le motivazioni e le spiegazioni giuste e dettagliate affinché, qualora foste nelle condizioni di poterlo fare, possiate richiedere anche voi tale supporto.
Come riportato da donnaclick.it, in Lombardia è attivo il bando “Nidi Gratis Plus”, che azzera o riduce la retta degli asili per famiglie con ISEE fino a 25.000 euro. Domande solo online sul sito della Regione entro giovedì 20 novembre 2025, fino a esaurimento fondi.
