Vogliamo assumere parecchie persone | Autogrill cerca personale OVUNQUE: contratti ricchi a tempo indeterminato

Colloquio di lavoro - pexels - retesei

Colloquio di lavoro - pexels - retesei

Una azienda simbolo dei viaggi lungo le nostre autostrade e negli aeroporti, è alla ricerca di nuovo personale da inserire nei propri punti vendita in tutto il Paese.

Da decenni, il marchio rappresenta un punto di riferimento per chi si sposta in auto, in treno o in aereo, offrendo ristoro e accoglienza a milioni di persone ogni anno. Oggi Autogrill apre le porte a chi desidera entrare a far parte di questa grande realtà, offrendo numerose posizioni lavorative e concrete opportunità di crescita professionale.

Le figure richieste sono diverse e adatte sia a chi ha esperienza nel settore sia a chi si affaccia per la prima volta nel mondo del lavoro. Tra le principali posizioni aperte ci sono addetti alla ristorazione, baristi, operatori di cucina e cassieri, ma anche ruoli più specializzati come assistant store manager e responsabili di punto vendita. Non mancano poi le offerte per addetti al magazzino e profili logistici, fondamentali per garantire il corretto rifornimento dei prodotti in ogni sede.

Una delle caratteristiche più interessanti di queste offerte è che, in molti casi, non è richiesta un’esperienza pregressa. Autogrill infatti prevede percorsi di formazione interna per insegnare ai nuovi assunti tutto ciò che serve, dalle tecniche di preparazione dei cibi alle norme di sicurezza alimentare, fino alla gestione del rapporto con i clienti. Si tratta quindi di un’occasione preziosa per chi vuole iniziare una carriera nel mondo della ristorazione o cerca un impiego stabile e dinamico.

Per quanto riguarda i requisiti, l’azienda richiede principalmente un diploma o una qualifica professionale, la disponibilità a lavorare su turni — inclusi festivi e weekend — e una buona predisposizione al lavoro di squadra. L’ambiente di lavoro è infatti molto frenetico e richiede capacità di adattamento e spirito di collaborazione. In alcune posizioni, soprattutto per chi lavora in cucina, è richiesta la certificazione HACCP. È poi preferibile abitare nelle vicinanze del punto vendita, dato che molti Autogrill si trovano lungo tratte autostradali o in aree difficilmente raggiungibili con i mezzi pubblici.

Candidarsi è semplice e veloce

Candidarsi è semplice e veloce. Basta collegarsi al sito ufficiale di Autogrill Italia e accedere alla sezione “Lavora con noi”. Da lì si possono consultare tutte le posizioni aperte, scegliere quella più adatta alle proprie competenze e compilare il modulo di candidatura online allegando il curriculum vitae. Chi non trova subito l’offerta giusta può anche inviare una candidatura spontanea, che resterà nei database dell’azienda per future opportunità.

Lavorare in Autogrill significa entrare a far parte di una grande famiglia presente in centinaia di punti vendita in Italia e nel mondo. È un’esperienza che permette di crescere professionalmente, imparare a gestire il contatto con il pubblico e lavorare in un ambiente dinamico e stimolante.

Piatto unico - pexels - retesei
Piatto unico – pexels – retesei

Una possibilità concreta

In un periodo in cui trovare un’occupazione stabile non è sempre facile, le offerte di lavoro Autogrill rappresentano una possibilità concreta per molti giovani e adulti.

Che si tratti di un primo impiego o di una nuova sfida professionale, questa realtà offre un’occasione per mettersi alla prova e costruire passo dopo passo il proprio futuro lavorativo.