Weekend meteo estremo: burrasche e mareggiate sulla linea costiera | vento fino a 70-80 km/h previsto
Maltempo_nubifragi_e_danni_-_retesei
Il prossimo weekend si preannuncia turbolento: venti fino a 80 km/h, mareggiate violente e burrasche improvvise metteranno sotto pressione l’intera fascia costiera italiana.
L’arrivo di una nuova perturbazione porterà con sé un drastico peggioramento del tempo proprio a ridosso del fine settimana. Le ultime rilevazioni mostrano un rapido intensificarsi dei venti, che soffieranno con raffiche paragonabili a quelle delle tempeste autunnali più energiche. Per molte aree costiere significa prepararsi a onde alte, erosione del litorale e un peggioramento improvviso delle condizioni di navigazione. Una situazione che sorprende per intensità, arrivando dopo giorni di relativa calma atmosferica.
Secondo gli aggiornamenti diffusi dai previsori, il nucleo più attivo della perturbazione raggiungerà l’Italia tra venerdì e sabato, quando si registrerà il picco della fase ventosa. I bacini esposti ai quadranti occidentali e meridionali saranno i più colpiti, mentre il mare aperto si trasformerà rapidamente in un’area ad alto rischio per tutte le imbarcazioni. Le autorità locali stanno già valutando possibili misure preventive per evitare incidenti o danni alle strutture costiere.
Il vento sarà il vero protagonista del fine settimana
La spinta dell’aria fredda in ingresso sarà tale da generare venti che raggiungeranno con facilità i 70-80 km/h. In alcune zone particolarmente esposte, soprattutto lungo le scogliere e nei tratti dove la costa si apre verso il mare aperto, le raffiche potrebbero superare anche queste soglie. È in questo contesto che il rischio di burrasche aumenta sensibilmente, trasformando tratti di mare normalmente tranquilli in scenari complessi anche per i più esperti.
Il vento, inoltre, agirà come moltiplicatore del moto ondoso, spingendo le onde a colpire con forza spiagge, moli e porticcioli. Le località più esposte stanno monitorando la situazione con attenzione, poiché le mareggiate potrebbero provocare erosioni improvvise e allagamenti dei tratti prossimi alla battigia. La combinazione di vento forte e onde alte rappresenta la criticità maggiore, soprattutto per chi vive o lavora a ridosso della linea costiera.

Mareggiate in arrivo: cosa aspettarsi nelle prossime ore
Con l’ingresso della perturbazione, il mare passerà rapidamente da mosso ad agitato, fino a condizioni di mare molto grosso nei settori più esposti. Alcuni tratti potrebbero diventare impraticabili anche per chi si trova a terra, soprattutto nelle zone dove l’acqua tende a superare facilmente barriere naturali e strutture artificiali. Le onde, spinte dalla forza del vento, potranno infrangersi con violenza contro le coste, generando spostamenti di sabbia, detriti e potenziali danni alle infrastrutture.
Per chi vive nelle aree costiere, gli esperti raccomandano la massima attenzione: evitare spostamenti vicino al mare durante le ore più critiche, mettere in sicurezza eventuali attrezzature esposte, e seguire con costanza gli aggiornamenti meteo ufficiali. Le mareggiate previste non rappresentano un fenomeno passeggero, ma una fase intensa che potrebbe protrarsi per gran parte del weekend, con un progressivo miglioramento solo a partire da domenica sera.
Il weekend sarà dunque dominato dal maltempo, con una dinamica atmosferica che potrebbe sorprendere per rapidità e potenza. Vento forte, mare molto agitato e burrasche sono gli ingredienti di una fase che richiederà prudenza e consapevolezza, soprattutto lungo la linea costiera. Il mare, in queste ore, tornerà a mostrare tutta la sua forza, ricordando quanto sia importante affidarsi alle previsioni e muoversi in sicurezza.
