Celebrazione Solenne ad Avellino: L’Arma dei Carabinieri Onora la Virgo Fidelis e i Suoi Eroi

Celebrazione Solenne ad Avellino: L’Arma dei Carabinieri Onora la Virgo Fidelis e i Suoi Eroi

La Cattedrale dell’Assunta e di San Modestino di Avellino ha ospitato questa mattina una significativa cerimonia. L’evento ha riunito le celebrazioni dedicate alla “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, l’ottantesimo anniversario della memorabile “Battaglia di Culqualber” e la toccante “Giornata dell’Orfano”.

La funzione religiosa, una Santa Messa, è stata officiata da Monsignor Arturo Aiello, Vescovo di Avellino. Alla celebrazione hanno preso parte diverse autorità e rappresentanze: il Colonnello Luigi Bramati, Comandante Provinciale dei Carabinieri, una delegazione di militari del Comando Provinciale e del Gruppo Carabinieri Forestali di Avellino, oltre a membri delle Associazioni Carabinieri in congedo. Particolarmente sentita è stata la presenza di vedove e orfani di coloro che hanno sacrificato la vita in servizio e delle “vittime del dovere”. L’intera cerimonia si è svolta nel pieno rispetto delle normative finalizzate a prevenire e mitigare la diffusione del virus COVID-19.

Conclusa la celebrazione liturgica, il Colonnello Bramati ha rivolto alcune parole ai presenti. Nel suo discorso, ha commemorato il valore storico della “Battaglia di Culqualber” e ha voluto ringraziare i suoi uomini per la straordinaria abnegazione e il costante impegno che dedicano quotidianamente per assicurare la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle leggi.