Riuniti Dopo Tre Decenni: La Classe 1985-86 del Liceo Fermi Montesarchio Celebra il Passato tra Affetti e Nostalgia
Un emozionante ritrovo ha riunito, nei giorni scorsi, gli ex studenti delle classi V A e V B del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Montesarchio, appartenenti all’anno scolastico 1985-1986. L’iniziativa, scaturita dall’impegno di Fulvio, Tiziana e Franco, ha preso forma attraverso un’intensa attività sui social network, mirata a rintracciare e riconnettere i compagni di un tempo.
Con un entusiasmo contagioso, amplificato da un rapido passaparola digitale, molti hanno accolto l’invito, decidendo di ritrovarsi a Montesarchio ben trentuno anni dopo la fine della scuola. Questi ex allievi, ora nel fiore degli anni, si sono dati appuntamento in un pub locale. L’atmosfera era tale che, nello stare insieme, il tempo sembrava essersi annullato; la sensazione era quasi magica, come se fossero tornati alla vigilia di una qualunque giornata di liceo, con l’attesa di un’interrogazione o di un compito in classe.
Non sono mancati momenti di commossa memoria per Costanza e Pasqualino, due cari compagni di classe che purtroppo non sono più tra noi. A conclusione della serata, gli ex allievi del Fermi hanno scambiato, in ricordo dell’incontro, volumi personalizzati con dediche, mentre le donne della promozione 1986 sono state omaggiate con una rosa.
Fulvio ha poi voluto esprimere la sua gratitudine a tutti i presenti, menzionando in particolare: Tina e Rosa, per aver superato ogni ostacolo pur di essere presenti; Rosalba e Rosangela, la cui immutata vicinanza era un continuo viaggio nel passato; Riccardo, che da Verona ha dimostrato di mantenere una mente giovanile e un forte legame con le proprie radici; Carmine, per la sua leggendaria flemma e le sue inconfondibili allergie (anche in assenza della sua celebre tromba); Angelo, che ha ripescato dal suo archivio personale aneddoti e ‘chicche’ con una precisione degna di un’indagine approfondita; Franco F., l’unico a sembrare immune allo scorrere del tempo, rimasto immutato; Pietro e Ciccio, ancora seduti fianco a fianco, con la loro storica complicità intatta; Franco P., che ha saputo guidare l’allegra compagnia in un locale dall’atmosfera sorprendentemente giovane; Marina, con il suo inconfondibile cappellino; Luisa e Vanna, che non hanno voluto mancare a questo appuntamento con i vecchi amici; e infine, un ringraziamento speciale a Tizianella, la cui tenacia nel tenere vivo il gruppo è stata l’elemento chiave per trasformare questo ritrovo trentennale in una serata veramente magica.
Salutandosi, gli ex studenti delle V A e V B della promozione ’86 si sono lasciati con la promessa di ritrovarsi nuovamente in estate, con l’augurio di poter accogliere un numero ancora maggiore di compagni.
