Un’Eccellenza Chirurgica al Moscati: Rimosso un Liposarcoma Gigante di Quattro Chili
Un’impresa chirurgica di straordinaria complessità, durata circa sei ore, ha visto protagoniste le squadre mediche dell’Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino e dell’Ospedale Monaldi di Napoli. L’equipe di Chirurgia Generale del Moscati, guidata dal direttore Vincenzo Landolfi, e quella di Chirurgia Toracica dell’Azienda dei Colli di Napoli, sotto la direzione di Carlo Curcio, hanno operato in una sinergia formalizzata da un accordo tra le due istituzioni sanitarie. Questa collaborazione ha permesso l’escissione di un voluminoso liposarcoma mediastinico, dal peso di ben 4 chilogrammi e con una lunghezza di 36 centimetri, da un paziente 56enne di Avellino.
L’uomo, la cui condizione era stata attentamente valutata dal Gruppo Oncologico Multidisciplinare (Gom) di riferimento, è stato individuato dal team diretto dal professor Cesare Gridelli, Direttore del Dipartimento di Onco-Ematologia, come candidato per un intervento chirurgico immediato. Questa decisione è stata presa in quanto le terapie alternative all’asportazione si sarebbero rivelate inefficaci. Dopo una preliminare biopsia per toracoscopia, il paziente è stato condotto in sala operatoria, dove si è proceduto con una sternotomia mediana – l’incisione dello sterno lungo la linea centrale – per accedere e rimuovere la massa tumorale.
L’operazione ha avuto un esito completamente positivo, e il paziente, dopo un breve periodo di degenza per il recupero post-operatorio, è stato dimesso lo scorso mercoledì.
Il Direttore generale dell’Azienda Moscati, Renato Pizzuti, ha sottolineato l’importanza di tali successi: «L’armonizzazione delle specialità chirurgiche, unitamente al potenziamento delle nostre capacità professionali, ci sta consentendo di eseguire procedure innovative con metodologie all’avanguardia. Questo contribuisce in modo significativo a contenere il fenomeno della migrazione sanitaria, permettendo ai pazienti di accedere a cure di eccellenza sul territorio». Pizzuti ha inoltre aggiunto: «La Direzione strategica sta investendo attivamente nella partnership con il professor Curcio proprio per favorire la creazione di una Unità operativa di chirurgia toracica, che andrebbe a perfezionare ulteriormente l’offerta sanitaria di un’Azienda come il Moscati, già annovera specialisti di alto livello».
